1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina
Menu principale

Contenuti della pagina

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo pieno/indeterminato nel profilo di "Coordinatore per l'espletamento di attività in materia di Polizia Municipale - Agente di Polizia Municipale", Categoria C, posizione giuridico-economica C1

Integrazione Commissione esaminatrice

Con determinazione dirigenziale n. 1129 del 25/05/2023 si è provveduto ad integrare, ai soli fini dell'espletamento della prova orale, la Commissione esaminatrice preposta alla valutazione dei candidati partecipanti al concorso pubblico, con i seguenti membri esperti:

  • Beatrice Caverni, psicologa;
  • Valentina Della Lena, dipendente dell'Ente, per l’accertamento della lingua inglese, sostituita per impossibilità già comunicata dall'interessata dal dipendente Francesco Bernardi nei giorni 19.06.2023 e 04.07.2023;
  • Fabrizio Giussani, dipendente dell'Ente, per l’accertamento dell’utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, sostituito per impossibilità già comunicata dall'interessato dalla dipendente Cesira Carta nei giorni 26.06.2023, 04.07.2023 e 06.07.2023.

Convocazione prova orale

La prova orale si terrà presso la sala del Consiglio Comunale, sita a Palazzo Santini, via Cesare Battisti, n. 14 - Lucca, secondo la programmazione di seguito riportata.

 

Si ricorda che la lettera estratta per l'ordine di espletamento della prova orale è la B. Pertanto i candidati sono convocati a partire dalla stessa, secondo il calendario riportato nel file allegato.
Per sostenere la prova i candidati ammessi si dovranno presentare nel luogo, nel giorno e all'orario ivi indicato, muniti di un valido documento di riconoscimento. L'assenza del candidato costituirà rinuncia alla partecipazione al concorso.
Si invitano i candidati a tenere costantemente monitorata la presente pagina del sito istituzionale sulla quale verranno pubblicati gli eventuali aggiornamenti relativi allo svolgimento della prova.
Resta inteso che il presente avviso vale quale convocazione alla prova orale.

Risultanze prova fisica 23 maggio 2023

Ulteriore integrazione Commissione esaminatrice

Con determinazione dirigenziale n. 1070 del 19.05.2023 si è provveduto ad integrare, ai soli fini dell'espletamento della prova fisica, la Commissione esaminatrice, precedentemente nominata con determinazione dirigenziale n. 323/2023 e già integrata con determinazione dirigenziale n. 1032/2023, con i seguenti ulteriori membri esperti:

- Enrico Sabò;
- Riccardo Colombini;
- Enrico Bertolucci.

Integrazione Commissione esaminatrice

Con determinazione dirigenziale n. 1032 del 16.05.2023 si è provveduto ad integrare, ai soli fini dell'espletamento della prova fisica, la Commissione esaminatrice, precedentemente nominata con determinazione dirigenziale n. 323/2023, con i seguenti membri esperti:

- Sergio Martinelli;
- Filippo Sodini;
- Giuliano Riccomini;
- Irene Della Bartola;
- Luigi Pacini.

Informazioni aggiuntive prova fisica

Si informano i candidati che, presso il Campo Scuola Moreno Martini, sede di svolgimento della prova fisica, saranno messi a disposizione gli spogliatoi e le docce della struttura.

Link per l'accesso agli atti

Si comunica che è possibile collegarsi al seguente link con le credenziali che ognuno ha ricevuto durante lo svolgimento della prova scritta, per accedere al proprio elaborato:
https://tm-atti.performahrm.com/

Risultati prova scritta

Di seguito si riporta il file contenente gli esiti della prova scritta.


Il giorno 26 aprile 2023 è prevista la pubblicazione del link a cui collegarsi per prendere visione del proprio elaborato.
 
Si comunica inoltre che nel corso della prova scritta è stata estratta la lettera B al fine di stabilire l'ordine di effettuazione della prova orale.

Tracce della prova scritta

Convocazione prova fisica

La prova fisica si terrà il giorno martedì 23 maggio 2023 presso il Campo Scuola Moreno Martini, via delle Tagliate S. Marco – Lucca (adiacente al Palazzetto dello Sport).

Per sostenere la prova i concorrenti si dovranno ivi presentare alle ore 9:00 muniti di idoneo abbigliamento sportivo ed in possesso di:

1. un valido documento di riconoscimento;
2. un certificato di idoneità sportiva non agonistica legalmente valido o superiore;
3. una dichiarazione di liberatoria, scaricabile in allegato, debitamente compilata.

In riferimento al punto 2 si invitano i candidati  ad attivarsi immediatamente per il relativo certificato, dal momento che lo stesso ha validità temporanea ed il rilascio è subordinato ad una serie di accertamenti da effettuarsi.
Si raccomanda i concorrenti di verificare ogni aspetto di validità del certificato rilasciato, pena l'esclusione dalla partecipazione della suddetta prova, secondo quanto previsto dall'art. 14 del bando di concorso.

Alle ore 9:30 saranno chiusi i cancelli. Coloro che si presenteranno dopo tale orario non saranno ammessi a sostenere la prova.
L'assenza del candidato costituirà rinuncia alla partecipazione al concorso.

Alla prova fisica si potranno presentare solo i candidati che avranno superato la prova scritta che si terrà il giorno venerdì 21 aprile 2023, secondo gli esiti che saranno pubblicati nel sito istituzionale, nella presente pagina.

Nuovo elenco degli ammessi e degli esclusi

Con determinazione dirigenziale n. 580 del 29/03/2023 è stato integrato l'elenco dei concorrenti esclusi dal concorso.

Di seguito il nuovo elenco degli ammessi con riserva e degli esclusi:

Criteri di valutazione della prova scritta

La prova scritta consiste nella soluzione di 50 quesiti a risposta multipla (con tre opzioni di risposta di cui una sola corretta) sulle materie indicate all'art. 14 del bando di concorso, da effettuarsi in 50 minuti.
I criteri di valutazione della prova sono i seguenti:

  • risposta esatta: +1,00
  • risposta errata o multipla: zero punti
  • risposta omessa: zero punti

Prova Scritta

Si dà comunicazione che l’Amministrazione ha deciso di non effettuare la prova preselettiva.

La prova scritta si terrà il giorno venerdì 21 aprile 2023, presso il Palazzetto dello Sport del Comune di Lucca, Via delle Tagliate n. 810, 55100 S. Marco – Lucca.

Per sostenere la prova i concorrenti si dovranno ivi presentare, muniti di un valido documento di riconoscimento, dalle ore 10.00 alle ore 10.30.Alle ore 10.30 verranno chiusi i cancelli e le porte di accesso al Palazzetto. Coloro che si presenteranno dopo le ore 10.30 non saranno ammessi a sostenere la prova.

La prova consisterà nella somministrazione di test (quiz) a contenuto teorico-culturale e/o tecnico professionale. Pertanto non è concesso l’uso di libri, codici o strumenti di alcun tipo. È altresì vietato l’uso di qualunque apparecchio elettronico e in particolare dei telefoni cellulari. L'assenza del candidato alla prova costituirà rinuncia alla partecipazione al concorso.

Si invitano i concorrenti a tenere costantemente monitorata la presente pagina, dove verranno pubblicate le ulteriori informazioni sulla prova in questione.

Ammessi con riserva, esclusi e Nomina commissione esaminatrice

Con determinazione dirigenziale n.323 del 28/02/2023 sono stati dichiarati gli ammessi con riserva e gli esclusi.

 

In ottemperanza alle disposizioni del Garante per la Protezione dei Dati Personali, i candidati nell’ambito della procedura concorsuale in oggetto, con esclusione della graduatoria finale, saranno identificati esclusivamente mediante il numero di protocollo attribuito al momento della presentazione della domanda di partecipazione; nel caso in cui ad un candidato sia attribuito più di un numero di protocollo, avendo effettuato più di un invio relativamente alla presente selezione, lo stesso sarà identificato dal primo numero di protocollo assegnato.

Qualora un candidato fosse impossibilitato a reperire il suddetto numero di protocollo, potrà ottenere le informazioni necessarie mettendosi in contatto con l'Ufficio Personale del Comune di Lucca ai seguenti numeri telefonici: 0583/442539, 0583/442083, 0583/442017, 0583/442552

Con la sopra citata determina è stata contestualmente nominata la Commissione Esaminatrice, come di seguito indicato:

  • Dirigente e Comandante della Polizia Municipale del Comune di Lucca dott. Maurizio Prina, Presidente;
  • Dirigente e Comandante della Polizia Municipale del Comune di Pisa dott. Messerini Alberto, membro esperto;
  • Funzionario del Comune di Lucca dott.ssa Alessandra Scartezzini, membro esperto;

ed è stato individuato quale segretario della stessa la dipendente del Comune di Lucca dott.ssa Valeria Ercolini

Scadenza presentazione domande: 21 novembre 2022

È indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo pieno/indeterminato nel profilo di "Coordinatore per l'espletamento di attività in materia di Polizia Municipale - Agente di Polizia Municipale", Categoria C, posizione giuridico-economica C1.

Si precisa che, nell’ambito delle riserve di legge previste da leggi speciali e di cui all’art. 2 del bando, n. 1 posto è prioritariamente riservato ai volontari delle Forze Armate, ai sensi dell’art. 1014, commi 1 e 4 e dell’art. 678, comma 9, del D. Lgs. 66/2010, essendosi determinato un cumulo di frazioni di riserva superiore all’unità.

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Venerdì, 26 Maggio 2023, alle ore 13:12