1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina
Menu principale

Contenuti della pagina

Lucca Comics & Games 2022 chiude con cinque giornate di grande impegno nel segno della sicurezza e dell’organizzazione logistica

01/11/2022

Il Centro operativo comunale della Protezione Civile di Lucca, con tutti i rappresentanti della macchina organizzativa e logistica, delle Forze dell’Ordine e delle altre istituzioni coinvolte per il controllo del traffico e della sicurezza in occasione di Lucca Comics & Games chiuderà in serata al termine della manifestazione. Nelle due riunioni giornaliere per il Comune di Lucca erano presenti l’assessore alla sicurezza Giovanni Minniti, l’assessore alla Protezione civile Fabio Barsanti, il comandante della Polizia Municipale Maurizio Prina e il capo di Gabinetto Beniamino Placido. In serata anche il sindaco Mario Pardini assieme al Questore Dario Sallusio hanno seguito direttamente dalla sala della videosorveglianza le ultime operazioni per garantire la tranquillità della partenza dei visitatori


Ferrovie dello Stato ha registrato entro le ore 15:30 oltre 15000 arrivi, di cui circa il 39% da Firenze, il 33% da Pisa, il 23% da Viareggio il 5% da Aulla. Nel centro storico non è stata necessaria l’istituzione di sensi unici pedonali temporanei. La partenza dei visitatori è iniziata con maggiore anticipo rispetto a ieri, già dalle ore 14. Anche grazie ai numeri inferiori, non si sono registrati problemi alla stazione ferroviaria né più in generale nel traffico veicolare.


Gli agenti della Polizia Municipale hanno sanzionato 81 veicoli per parcheggio su aree verdi. Gli interventi dei Nuclei di sicurezza urbana e Polizia commerciale hanno riguardato le aree di sosta con quattro parcheggiatori abusivi sanzionati e sequestro delle somme illecitamente percepite nei pressi del Polo Fiere e in via delle Tagliate. Fermate 5 persone per non aver rispettato i provvedimenti di divieto di accesso ad aree urbane (DACU). Tre persone multate per accattonaggio molesto (due sulle Mura e una su viale Pacini), tre i sequestri per commercio in area vietata (95 giocattoli e 75 confezioni di prodotti non tracciati), controllate due attività commerciali e 2 sanzioni per occupazione suolo pubblico irregolare.

 
 

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 03 Novembre 2022, alle ore 17:35