PIU Lucca Quartieri Social Sant’Anna

Realizzazione di mobilità sostenibile tra via Palmiro Togliatti e viale Gaetano Luporini con inserimento di pista ciclopedonale e marciapiedi
Obiettivi dell’intervento
L’intervento ha per finalità la realizzazione di un percorso sicuro che connetta viale Luporini dalla rotatoria di Piazzale Italia (dove arriva attualmente la pista ciclabile dalle mura urbane) a via Togliatti e Piazza Caduti dei Lager. Attraverso la realizzazione di percorsi pedonali e ciclabili protetti, si intende quindi creare un collegamento sicuro per pedoni e ciclopedoni fra le nuove zone riqualificate di via Matteotti/Sforza/Einaudi/Togliatti e la città, andando a completare le infrastrutture in parte già realizzate. Particolare attenzione è rivolta all'adeguamento delle fermate bus, con lo scopo di favorire un maggior utilizzo del trasporto pubblico.
Il progetto esecutivo
Il progetto esecutivo prevede:
- la realizzazione una nuova pista ciclabile a raso, una per entrambi i sensi di marcia, in sede riservata, lungo viale Luporini, da Piazzale Italia fino all'intersezione con Via Ferruccio Parri fino a proseguire e terminare nella zona antistante l’edificio “ Agenzia delle Dogane” punto informazioni turistiche;
- costruzione di nuovi tratti di marciapiede lungo viale Luporini, dall'intersezione con Via San Donato fino all'intersezione con Via Ferruccio Parri, lungo Via Ferruccio Parri e Via F.lli Rosselli;
- rifatta tutta la segnaletica (orizzontale e verticale) e riqualificazione delle aiuole verdi esistenti lungo i percorsi oggetto dell'intervento;
- adeguamento dei marciapiedi esistenti con l'abbattimento delle barriere architettoniche;
- adeguamento delle fermate bus in termini di accessibilità ed interferenze con la viabilità pedociclabile.
Documentazione progetto
Localizzazione dell'intervento
L'intervento si sviluppa da Via San Donato a Via Palmiro Togliatti come di seguito indicato

Il cantiere







(cliccare sulle foto per ingrandirle)