Patto di collaborazione “La panchina”
Nato da una proposta presentata nell’anno 2016 finalizzata a dare vita ed un Patto che con la determinazione 356/2018 era stato approvato in via sperimentale e successivamente sottoscritto, avendo avuto una valutazione positiva, la Giunta Comunale ne ha deliberato il rinnovo e la prosecuzione con Deliberazione G.C. n. 179 del 12/10/2021.
Patto finalizzato a tessere una rete di rapporti per l’arricchimento del dialogo intergenerazionale sui temi dell’inclusione e della coesione urbana e sociale.
Le iniziative e le attività in cui si estrinseca il Patto prevedono la creazione di gruppi informali di dimensione adeguata con modalità di organizzazione autoregolata e sono improntate allo sviluppo delle dinamiche della comunicazione ed alla conoscenza di sé stessi tramite linguaggi e tecniche diverse, tramite il leggere, lo scrivere, l’interazione.. Le iniziative ed attività esterne valorizzano la presenza ed il significato intrinseci della Panchina Rossa in piazza San Salvatore.
Per consultare
e visionare l’atto di rinnovo e prosecuzione e il Patto di
collaborazione: https://lucca.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/determine/-/papca/display/6641704
Ufficio
responsabile del documento
U.O.
2.1 Programmazione e progettazione servizi sociali
Ulteriori informazioniSede dove si svolgono le iniziative e le attività:
Biblioteca Maria Eletta Martini
via Sant’Andrea n. 33 – Lucca.
Il Patto è regolato in incontri settimanali di due ore via web
Riferimenti
normativi
Art. 118 co. 4 Costituzione Italiana.
Deliberazione C.C. n. 38 del 20.04.2017
Determinazione 356/2018
L.R. n. 71 del 24 luglio 2020
Deliberazione G.C. n. 179 del 12/10/2021
Per
essere aggiornati sulle attività svolte: La
filosofia che anima "La Panchina" ~ La panchina
(lapanchinadelcuore.blogspot.com)
