1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Lucca Summer Festival 2023

Una delle manifestazioni cult dell'estate italiana che ogni anno propone una line up ricca di artisti da non perdere, con i nomi più cool della scena nazionale ed internazionale.

Grandi star nazionali ed internazionali si esibiranno nei suggestivi scenari che Lucca propone.

Da Bob Dylan, il primo concerto del Summer nell'ormai lontano 6 luglio 1998, a Joe Cocker, passando per i Buena Vista Social Club, Elton John, Ray Charles, Joan Baez, The Eagles, Toto, David Bowie, Zucchero, Eros Ramazzotti, Oasis, Michael Bublè, George Michael e poi Burt Bacharach, Mark Knopfler, Francesco Guccini, Earth Wind and Fire, Pino Daniele, Laura Pausini, Stevie Wonder, Rolling Stones e altri, tanti sono gli artisti che sono passati per il palco del Lucca Summer Festival.

Vedi il programma e tutte le info sull'edizione 2023

Le ordinanze attive

Ordinanza n. 1057 del 13/06/2023: Lucca Summer Festival 2023 - modifiche temporanee alla circolazione ed alla sosta in Via della Caserma, Via della Corticella e Corso Garibaldi, per il posizionamento del generatore elettrico (periodo: 20 giugno 2023 - 4 agosto 2023)

 

Ordinanza n. 1009 del 05/06/2023: Lucca Summer Festival 2023: modifiche temporanee alla circolazione ed alla sosta in Piazza Napoleone e viabilità limitrofe per l'allestimento e disallestimento dell'area spettacolo - (periodo: 10 giugno 2023 - 4 agosto 2023)


Logistica e parcheggi straordinari per il concerto di Robbie Williams - venerdì 28 luglio

Tutto pronto per l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca in occasione del concerto di Robbie Williams a Lucca Summer Festival che si terrà sugli spalti delle Mura.

Chiusura area di spettacolo e aree limitrofe

La sortita del baluardo Santa Maria resterà chiusa da mercoledì 26 fino a domenica 30 luglio. Nelle stesse date anche il parcheggio Carducci sarà riservato ad uso esclusivo per l'organizzazione dello spettacolo.

  • dalle ore 00:00 di giovedì 27 fino alle 7:00 di sabato 29 luglio divieto di sosta con rimozione e divieto di transito veicolare e pedonale nel triangolo di via Carrara (intorno all'ex tribunale) e in via della Mano fino all'incrocio con via della Polveriera;
  • dalle ore 7:00 di giovedì 27 luglio alle 7:00 di sabato 29 luglio saranno chiusi al transito veicolare e pedonale viale Carducci (dalla rotatoria di viale Europa verso est), viale della Repubblica, viale Cavour; divieto di sosta con rimozione in viale Cavour e piazzale Risorgimento che verrà temporaneamente riaperto al traffico nei lati ovest ed est;
  • dalle ore 7:00 di giovedì 27 luglio fino alle 7:00 di sabato 29 luglio chiusura della sortita del baluardo San Paolino e nel sottopasso ciclopedonale di viale San Concordio (con esclusione dei portatori di handicap che potranno transitare in direzione Stazione fino alle 20:30 del giorno dello spettacolo);
  • dalle ore 7:00 di venerdì 28 luglio fino alle 7 di sabato 29 luglio sarà chiusa al transito pedonale la passeggiata della cortina delle Mura fra i baluardi San Paolino e Santa Maria;
  • dalle ore 8:00 di venerdì 28 fino a fine concerto 100 dei 161 stalli a pagamento del parcheggio in struttura Cittadella saranno riservati all'organizzazione.

Chiusura dell'area di prefiltraggio est e Porta San Pietro

dalle ore 8 di venerdì 28 luglio fino al completamento delle operazioni di pulizia (non oltre le ore 7 di sabato 29) divieto di sosta con rimozione e transito in viale Cavour (tra piazzale Risorgimento e via Montanara), viale Regina Margherita (fra via della Repubblica e via Montanara), piazzale Umberto I, piazzale Risorgimento. Nelle stesse date e orari divieto di transito veicolare da Porta San Pietro, via Carrara (tratti di collegamento con via San Girolamo e via del Peso) e in piazzale Umberto I.

Cavalcavia di viale Europa e zona di sicurezza ovest

L'area che comprende il cavalcavia di viale Europa, il tratto di viale Carducci dalla rotatoria fino a piazzale Boccherini, via Nieri e viale Carducci utilizzata solo per l'uscita del pubblico alla fine del concerto e sarà interdetta al traffico per il periodo di tempo compreso fra le ore 19:00 di venerdì 28 luglio fino alle ore 3:00 di sabato 29; in questo periodo il traffico proveniente dal casello autostradale e diretto sulla parte nord della circonvallazione e a Sant'Anna sarà deviato sulla variante di collegamento con il casello Lucca Ovest in via delle Città Gemelle.

Residenti e abbonati parcheggi Metro

  • dalle ore 00:00 di giovedì 27 luglio fino alle 10:00 di sabato 29 luglio sosta gratuita per i residenti titolari di permessi di sosta delle categorie A1, A2 e A3 nelle aree sosta blu (a pagamento) in piazzale Verdi, via del Pallone, via della Caserma , piazza della Magione, in Corso Garibaldi, via del Molinetto e via del Peso con esposizione permesso

I titolari di permessi A8-A9 (garage non residenti) e permessi temporanei e permessi con percorsi obbligati con accesso dai varchi di Corso Garibaldi e via Carrara est potranno accedere da Porta Elisa, via Elisa (varco porta San Gervasio) via del Fosso - Corso Garibaldi; per uscire Corso Garibaldi, via del Peso, via Carrara (varco est), via della Rosa, via dell'Angelo Custode, via della Fratta, via del Fosso, Porta San Iacopo).
Dal 26 al 30 luglio i titolari di abbonamento Metro nel parcheggio Carducci potranno sostare gratuitamente in tutti gli altri parcheggi Metro a pagamento con esclusione di quelli in struttura, quelli straordinari per il concerto e quelli del centro storico con obbligo di esposizione tessera abbonamento sul cruscotto.

  • dalle ore 8:00 di venerdì 28 fino alle ore 10:00 di sabato 29 luglio gli abbonati Metro del parcheggio in struttura Cittadella potranno usufruire di sosta gratuita in tutti i parcheggi Metro esclusi quelli in struttura sia all'interno che all'esterno del centro storico e quelli straordinari per il concerto, esponendo la tessera sul cruscotto.
  • dalle ore 8:00 di venerdì 28 alle 7:00 di sabato 29 luglio gli abbonati dei parcheggi in struttura Stazione e Palatucci potranno usufruire gratuitamente di tutti i parcheggi a pagamento esterni al centro storico eccettuati quelli in struttura e quelli straordinari per il concerto, con obbligo dell'esposizione dell'abbonamento.


Gli abbonamenti Metro per lavoratori, autonomi, studenti, pendolari e titolari di abbonamenti FFSS nei parcheggi di piazza Curtatone, via Mazzini, via Montegrappa e viale Giusti potranno usufruire gratuitamente di tutti i parcheggi a pagamento esterni al centro storico eccettuati quelli in struttura e quelli straordinari per il concerto, con obbligo dell'esposizione dell'abbonamento.

Stazione ferroviaria, Farmacia comunale e trasporto pubblico locale

  • dalle ore 12:00 di venerdì 28 fino alle ore 7:00 di sabato 29 luglio divieto di transito veicolare in viale Giusti, via Nazario Sauro, via per Corte Pulia, via Filzi, piazza curtatone, via Mazzini, via Cairoli, via Montegrappa, piazzale Ricasoli, viale Regina Margherita, via Montanara e via Cavour con esclusione dei residenti dotati di pass, residenti categoria A12 e per chi deve raggiungere la Questura o la stazione ferroviaria, per il carico e lo scarico di persone, o la farmacia comunale di piazza Curtatone.

Tutte le linee del trasporto pubblico locale saranno mantenute attive con solo alcune variazioni di percorso.

Parcheggi straordinari a pagamento

Metro srl ha organizzato tre aree di parcheggio straordinarie a pagamento per gli spettatori, con stalli prenotabili online all'indirizzo web https://eventi.parcheggilucca.it/ si trovano in viale Giusti, al Mercato ortofrutticolo, alla Stazione. In piazza Curtatone sarà inoltre organizzato il parcheggio a servizio dei portatori di handicap. Per questo e per altri motivi logistici e di sicurezza sono istituiti divieti di sosta con rimozione ed in particolare: 

  • dalle ore 8.00 di venerdì 28 fino alle ore 7:00 di sabato 29 luglio divieto di sosta con rimozione in via Montanara ambo i lati;
  • divieto di sosta con rimozione eccetto residenti permesso categoria A12 e residenti con pass gratuito o pass rilasciato da Metro srl in piazza Curtatone, via Mazzini, via Cairoli, via Montegrappa, parcheggio in struttura Stazione, viale Giusti, via Filzi, via per Corte Pulia, via Sauro, viale Regina Margherita, via Cavour, piazzale Ricasoli.

Inoltre divieto di sosta con rimozione, eccetto bus turistici in viale Luporini, fra via Parri e via città Gemelle (parcheggio riservato pullman turistici).

Traffico commerciale e pesante

  • dalle ore 12:00 di venerdì 28 luglio alle ore 3:00 di sabato 29 luglio divieto di transito ai veicoli commerciali anche con massa inferiore a 7,5 tonnellate (eccetto autorizzati) in viale Giusti, viale Regina Margherita, viale Cavour, viale Carducci.
  • Sempre nelle stesse date e orari divieto di transito ai veicoli commerciali con massa superiore a 7,5 tonnellate (eccetto autorizzati e consegna merci fra le ore 6:00 e ore 9:00) in viale Carducci, piazzale Boccherini, via Papi, viale Carlo Del Prete, viale Giusti, viale Regina Margherita, viale Cavour e nell'intero centro storico.

Planimetrie della logistica e della viabilità 22 e 28 luglio

Richieste di accesso aree interdette/spazio concerti Lucca Summer Festival 2023

Le persone che per motivi di lavoro o per accedere a locali di proprietà o in affitto ubicati all’interno delle aree interessate dai concerti del Lucca Summer Festival dovranno presentare l’autocertificazione che attesti il diritto all'ingresso nelle zone interdette al libero accesso. 

In particolare coloro che ritengono aver diritto di accesso nelle citate aree:

  1. devono compilare e sottoscrivere l’apposito modulo di seguito scaricabile in formato editabile o disponibile in formato cartaceo presso l'Urp del Comune di Lucca (via del Moro n.11/17, Lucca);
  2. devono quindi inviare il modulo debitamente compilato, sottoscritto e corredato da documento d’identità in corso di validità, al seguente indirizzo email: sportelloeventi@vivilucca.org - E’ ammessa la consegna cartacea presso l’ufficio Sportello Eventi (sede Villa Bottini, secondo piano, via Elisa, Lucca) dalle ore 9 alle ore 11 tutti i giorni esclusi sabato e domenica.
 

Attenzione: l’autocertificazione dovrà essere inviata/presentata entro e non oltre 2 giorni antecedenti lo svolgimento del concerto che interessa. Non saranno ammesse né istruite le dichiarazioni pervenute oltre tale termine.
      
L’ufficio sportello eventi comunicherà ai richiedenti l'esito della richiesta scrivendo all'indirizzo email fornito dal richiedente.

Avvertenze: Il dichiarante è responsabile di quanto afferma nella dichiarazione sostitutiva di atto notorio, ricordando che le false dichiarazioni e/o attestazioni comportano una denuncia all’autorità giudiziaria e l’applicazione di sanzioni penali. L'Amministrazione Comunale potrà effettuare effettuare controlli sulla corrispondenza a verità delle dichiarazioni sostitutive, coinvolgendo la Polizia Municipale.

Per ogni singolo concerto, le liste dei soggetti autorizzati all'accesso nelle aree interdette saranno quindi consegnate all'organizzazione del Lucca Summer Festival che fornirà le stesse agli addetti al controllo presenti presso i singoli varchi di accesso alle aree di concerto.

 

Le ordinanze

Ordinanza n. 1344 del 25/07/2023: Lucca Summer Festival 2023: modifica del punto b) c. 3,4 e del punto j) c. 26,27 della precedente ordinanza n. 1323

 

Ordinanza n. 1323 del 21/07/2023: Lucca Summer Festival 2023: modifiche temporanee alla circolazione ed alla sosta in occasione dello svolgimento del concerto di robbie williams sugli spalti delle mura urbane in programma il 28 luglio 2023 (Robbie Williams)

 

Ordinanza n. 1322 del 21/07/2023: Lucca Summer Festival 2023: modifiche temporanee alla circolazione ed alla sosta per l'istituzione di aree di parcheggio a pagamento in occasione dello svolgimento del concerto sugli spalti delle mura urbane il 28 luglio 2023 (Robbie Williams)

 

Ordinanza n. 1299 del 18/07/2023: Limitazioni alle modalità di vendita e somministrazione di alimenti e bevande in contenitori rigidi e di bevande aventi contenuto alcolico superiore al 5% in occasione dei due concerti che si svolgeranno negli spalti delle mura urbane (ex campo Balilla) - Lucca Summer Festival 2023

 

Ordinanza n. 1288 del 17/07/2023: Lucca Summer Festival 2023 - modifiche temporanee alla circolazione e alla sosta per l'istituzione di aree di parcheggio a pagamento in occasione dello svolgimento del concerto di Blur sugli spalti delle mura urbane in programma il 22 luglio 2023

 

Ordinanza n. 1287 del 17/07/2023: Lucca Summer Festival 2023 - modifiche temporanee alla circolazione e alla sosta in occasione dello svolgimento del concerto di Blur sugli spalti delle mura urbane in programma il 22 luglio 2023

 

Ordinanza n. 1220 del 11/07/2023: Lucca Summer Festival 2023 - modifiche temporanee alla circolazione in occasione dello svolgimento del concerto di Blur sugli spalti delle mura urbane in programma il 22 luglio 2023

 

Ordinanza n. 1169 del 04/07/2023: Lucca Summer Festival 2023:modifiche temporanee alla sosta in Via Carrara, centro storico, in occasione dello svolgimento dei concerti, il giorno 5 luglio 2023

 

Ordinanza n. 1166 del 29/06/2023: modifica temporanea degli orari di funzionamento degli impianti semaforici posti in Viale Regina margherita e Porta San Pietro in occasione del Summer Festival 2023 (periodo: 29 giugno 2023 - 29 luglio 2023)

 

Ordinanza n. 1151 del 27/06/2023: Limitazioni alle modalità di vendita e somministrazione di alimenti e bevande in contenitori rigidi e di bevande aventi contenuto alcolico superiore al 5% in occasione dei concerti che si svolgeranno in Piazza Napoleone durante la manifestazione Summer Festival 2023

 

Ordinanza n. 1133 del 22/06/2023: Lucca Summer Festival 2023 - modifiche temporanee alla circolazione ed alla sosta nell'area di spettacolo di Piazza Napoleone e nelle viabilità limitrofe in occasione dello svolgimento dei concerti in programma dal giorno 29 giugno 2023 al giorno 25 luglio 2023

 

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 03 Agosto 2023, alle ore 11:31