1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Carta Solidale Acquisti

Ultimo avviso per evitare il blocco della carta

In vista dell'imminente scadenza del 15 settembre, entro la quale la mancata effettuazione del primo pagamento con la carta solidale acquisti comporta il blocco della carta stessa e la decadenza del beneficio, si ricorda a tutti coloro che si trovano nella lista dei beneficiari ma che non hanno ancora ricevuto la comunicazione cartacea, che potranno riceverla per mail rivolgendosi alla U.O. 2.2 Servizi Sociali ai seguenti recapiti e fornendo il numero di protocollo INPS della DSU 2023:
E-mail: agevolazionitariffarie@comune.lucca.it
Tel: 3341121922 

La lista dei beneficiari è scaricabile in questa pagina.  
La ricerca va fatta con il numero di protocollo INPS della DSU 2023. 
Premendo il tasto CTRL e la lettera F della tastiera, si avvia la funzione "trova nella pagina" dove si può inserire il proprio numero della DSU e premere "invio" per essere indirizzati, se presenti, alla propria posizione in graduatoria.

Nuova pubblicazione graduatoria beneficiari carta solidale acquisti con indicazione del numero di carta

Posteriormente all'invio della lettera contenente il numero di carta solidale acquisti agli indirizzi di residenza dei beneficiari, per offrire un'ulteriore possibilità di conoscere il proprio numero di carta agli utenti che devono ritirarla alle Poste, si pubblica nuovamente la lista dei nuclei beneficiari indicando:

  • la posizione in graduatoria stabilita da INP sulla base dei requisiti e dei criteri definiti dal Decreto interministeriale Masaf/Mef prot.210841 del 19 aprile 2023 e tenendo conto delle 981 carte attribuite al Comune di Lucca e pertanto assegnabili;
  • il numero di protocollo della DSU, Dichiarazione Sostitutiva Unica, presentata nel 2023 all'INPS, omettendo i nominativi nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e sensibili;
  • il numero corretto della carta associata al nominativo del componente del nucleo che ha ricevuto la lettera e che ha presentato la DSU 2023.


Si ricorda che il contributo è destinato all’acquisto dei soli beni di prima necessità di cui si pubblica l'elenco in allegato con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica, e che può essere speso presso tutti gli esercizi commerciali di grande e piccola distribuzione che vendono generi alimentari. 

Si ricorda altresì che la mancata effettuazione del primo pagamento con la carta entro il 15 settembre 2023 comporta il blocco della carta stessa e la decadenza del beneficio.

Informazioni

  • email: agevolazionitariffarie@comune.lucca.it
  • tel: 3341121922

Elenco dei beneficiari Carta Solidale Acquisti

Con la determinazione 1612 del 20/07/2023 è stata realizzata la presa d'atto dell'elenco dei beneficiari selezionati da INPS per ricevere la Carta Solidale Acquisti “Dedicata a te”, contributo una tantum dal valore di Euro 382,50 sotto forma di carta prepagata, da ritirare presso gli uffici postali. La lista dei nuclei beneficiari è pubblicata indicando il numero di protocollo della DSU Dichiarazione Sostitutiva Unica presentata nel 2023 all'INPS, e omettendo i nominativi nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e sensibili.

Nei prossimi giorni, mediante l'invio di una lettera recapitata all'indirizzo di residenza, sarà data comunicazione personale ai beneficiari del numero di carta a loro attribuita e delle modalità di ritiro della stessa presso gli uffici di Poste Italiane S.p.a.

Solo coloro che al 15/08/2023, pur trovandosi nella lista dei beneficiari, non avessero ricevuto la suddetta comunicazione, possono rivolgersi per informazioni alla U.O. 2.2 Servizi Sociali, ai seguenti recapiti, fornendo il numero di protocollo INPS della DSU 2023: 

 

Informazioni

La Carta Solidale per l’acquisito di beni alimentari di prima necessità, operativa nel corso del mese di luglio 2023, è destinata ai nuclei familiari residenti che si trovano in difficoltà economica.

Ai nuclei destinatari del provvedimento verrà recapitata dal Comune di residenza, direttamente al domicilio, una comunicazione di notifica dell’assegnazione del contributo, che conterrà anche le modalità di ritiro delle carte presso gli uffici postali. 

Per ricevere la Carta Solidale non è necessario inviare alcuna domanda: la procedura di individuazione dei destinatari è gestita direttamente da INPS, che metterà a disposizione dei Comuni le liste dei beneficiari e, una volta che gli elenchi saranno convalidati dal Comune, li renderà definitivi e li trasmetterà in via telematica a Poste Italiane ai fini della messa a disposizione delle carte.

 

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Venerdì, 15 Settembre 2023, alle ore 10:20