1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Alberi monumentali

Censimento, schedatura e valorizzazione degli alberi monumentali del Comune di Lucca

Alberi monumentali

Facendo seguito alle ultime normative, di livello sia nazionale che regionale, il Comune di Lucca ha provveduto negli anni 2020 e 2021 alla revisione del precedente censimento degli alberi monumentali (del 2006) ed alla catalogazione di alcuni nuovi soggetti segnalati.

L'elenco degli esemplari arborei notevoli e le relative schede sono stati trasmessi alla Regione Toscana per il necessario riconoscimento tra luglio e novembre del 2021.

Il lavoro si è posto come scopo primario non solo l'individuazione delle alberature sul territorio comunale di raro valore estetico, paesaggistico, ecologico o storico-testimoniale, ma anche quello di fornire gli indirizzi necessari per affrontare il delicato problema della loro manutenzione e salvaguardia.

Si tratta di 42 schede di cui tre riferite a "gruppi", per un totale di 52 alberature.

Lo studio è stato realizzato dall'ufficio cultura e promozione del territorio e dall'Orto Botanico di Lucca con la collaborazione degli agronomi Letizia Cipresso e Fabrizio Cinelli dell'Università di Pisa (per l'Orto Botanico e la Torre Guinigi).

 
 
 

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 18 Novembre 2021, alle ore 10:19