1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Conto di Gestione dell'Economo

U.O. 9.1 Stazione Unica Appaltante/Centrale Unica di Committenza (SUA/CUC), Provveditorato, Economato e Contratti
Via C.Battisti, 10

Dirigente: Maria Cristina Panconi - tel. 0583.442162 - mail: mcpanconi@comune.lucca.it
Responsabile: Benedetta Bandini - tel: 0583.442682 - email: bbandini@comune.lucca.it  

Attività e iter

  1. Resa del conto della gestione dell'Economo all'Ente Locale per la trasmissione alla competente sezione giurisdizionale della Corte dei Conti.
  2. Attivazione d'ufficio.
  3. Entro il 30 gennaio dell'anno successivo alla chiusura dell'Esercizio Finanziario, l'Economo provvede a redigere i documenti contabili che giustificano la propria gestione, trasmettendoli al Servizio Finanziario per l'inoltro alla Corte dei Conti.

Documentazione da presentare

Documentazione da trasmettere al Servizio Finanziario:

- provvedimento di legittimazione contabile alla gestione;
- documentazione giustificativa della gestione (modulistica, documenti fiscali in originale, ecc);
- verbali di passaggio di gestione (qualora ne ricorra il presupposto);
- le verifiche di cassa ordinarie e straordinarie;
- i discarichi amministrativi e per annullamento variazioni e simili;
- eventuali ulteriori documenti richiesti dalla Corte dei Conti.

Note

A cadenza almeno trimestrale viene trasmesso al Servizio Finanziario il rendiconto delle spese minute erogate dall'Economo complete dei giustificativi.
Il termine fissato per la chiusura annuale della cassa economale è fissato al 31 dicembre di ciascun anno.   

Normativa di riferimento

- Testo unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti Locali d.lgs 18 agosto 2000, n. 267
- d P.R 31.01.1996, n.194
- Regolamento di Economato e di Provveditorato
vai ai Regolamenti del Comune di Lucca

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 09 Marzo 2017, alle ore 16:07