Gestione dell'imposta di soggiorno
Normativa di riferimento
Art. 4 decreto legislativo 14.3.2011 n° 23;
Regolamento dell'imposta di soggiorno nella città di Lucca, approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n° 4 del 31.1.2013.
Iter
- Predisposizione del regolamento per l'applicazione del tributo, sottoposto all'approvazione del Consiglio Comunale (nel corso dell'anno 2013); successivamente predisposizione delle eventuali modifiche regolamentari
- Predisposizione delle misure tariffarie dell'imposta, sottoposte all'approvazione del Consiglio Comunale.
- Ricezione delle dichiarazioni presentate dai gestori delle strutture ricettive presso cui sono ospitati coloro che sono tenuti al pagamento dell'imposta.
- Verifica dei pagamenti effettuati dai gestori delle strutture ricettive sulla base delle dichiarazioni presentate
Note
L'imposta di soggiorno è posta a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate sul territorio comunale, ed è applicata, secondo criteri di gradualità in proporzione al prezzo, sino al massimo previsto per legge di 5 euro per notte di soggiorno. I gestori delle strutture ricettive sono tenuti alla riscossione dell'imposta dovuta dai loro ospiti ed al successivo riversamento al comune, corredato dalla apposita dichiarazione.