Gestione della tassa sui rifiuti (TARIC)
Normativa di riferimento
Art. 1, comma 668, legge 27.12.2013 n° 147;
regolamento per l’applicazione della tariffa corrispettiva per il servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati, approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n° 78 del 15.12.2015. Il regolamento è stato sostituio dall'anno 2019 con la versione approvata con deliberazione del Consiglio Comunale n° 19 del 19.3.2019.
Iter
- Predisposizione del regolamento per l'applicazione della tariffa avente natura corrispettiva per il servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti ad essi assimilati, prevista dal comma 668 dell’art. 1 della legge 27.12.2013 n° 147, sottoposto all'approvazione del Consiglio Comunale; successivamente, predisposizione delle eventuali modifiche al regolamento in questione
- Predisposizione delle misure tariffarie da sottoporre all'approvazione del Consiglio Comunale
Note
Chiunque possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani, è tenuto al pagamento della tariffa corrispettiva sui rifiuti, introdotta dal 2016 in sostituzione dei precedenti prelievi sui rifiuti: la tassa sui rifiuti (TARI), in vigore negli anni 2014 e 2015; il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES), applicato per il solo 2013; la tariffa per la gestione dei rifiuti urbani (TIA), applicata dal Comune di Lucca dal 2003 al 2012; la tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU), applicata fino al 2002.
L'applicazione della TARIC è curata integralmente da Sistema Ambiente s.p.a., che provvede anche alla sua riscossione diretta.
Orario di apertura
Sistema Ambiente
Via delle Tagliate 136 - Borgo Giannotti - Lucca
email:infoa@sistemaambientelucca.it - tariffarifiuti@sistemaambientelucca.it
pec: sistemaambientelucoalu00@lnfopec.cassaedile.it - sistemaambientelucca.tia@legalmail.it