1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Tariffa rifiuti (TIA)

Il Comune di Lucca ha introdotto la tariffa per la gestione dei rifiuti solidi urbani a decorrere dall'anno 2003, in sostituzione della tassa, affidandone l'applicazione e la riscossione alla società che gestisce i servizi di igiene ambientale, cioè Sistema Ambiente s.p.a.
La tariffa deve essere pagata da tutti coloro che occupano o detengono locali ed aree adibite a qualsiasi uso. Per le famiglie la tariffa è calcolata in base alla superficie dell'immobile occupato e sulla base del numero dei componenti. Le aziende invece vengono classificate in base alla loro attività prevalente in determinate categorie; a ciascuna categoria corrisponde una quota fissa e una quota variabile, la somma delle quali, moltiplicata per la superficie occupata, diventa la tariffa applicata alla singola impresa.

Come fare

Il cittadino deve presentare a Sistema Ambiente - Ufficio T.I.A. - la denuncia di inizio, variazione o cessazione dell'utenza entro 60gg dal verificarsi dell'evento.
Lo stampato è reperibile sul sito del Sistema Ambiente.

Le variazioni del nucleo familiare non necessitano di denuncia in quanto sono acquisite direttamente dall'Ufficio.

Dove rivolgersi

Sistema Ambiente S.p.A.
Via delle Tagliate, 136 - Borgo Giannotti

Pagamento

  • Il pagamento avviene tramite fatture semestrali.
  • Quanto addebitato in fattura (compreso IVA e tributo ambientale) può essere pagato presso qualsiasi sportello postale con il bollettino allegato in fattura.
  • Il pagamento può essere effettuato anche mediante addebito su proprio conto corrente bancario.
  • Su richiesta del cittadino può essere emessa un'unica fattura di pagamento.
  • In caso di mancata presentazione della comunicazione di inizio utenza, ovvero di variazione delle condizioni di applicazione della tariffa, è prevista una sanzione pari al 100% della tariffa dovuta.

Riferimenti normativi

  • Art. 49 decreto legislativo 5.2.1997 n° 22 (istituzione della tariffa);
  • D.P.R. 27.4.1999 n° 158 (regolamento per l'elaborazione del metodo normalizzato per la definizione della tariffa rifiuti);
  • Regolamento per l'applicazione della tariffa per la gestione dei rifiuti urbani, approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n° 179 del 19.12.2002 e successive modifiche e integrazioni.

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Lunedì, 19 Dicembre 2022, alle ore 11:44