1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina
Menu principale

Contenuti della pagina

Rateizzazione della riscossione di tributi iscritti a ruolo

Nozione

Coloro che hanno ricevuto una cartella di pagamento possono richiedere la ripartizione delle somme iscritte a ruolo fino ad un massimo di settantadue (72) rate mensili, in base alle seguenti previsioni:

  • L'agente della riscossione, su richiesta del contribuente, può concedere, nelle ipotesi di temporanea situazione di obiettiva difficoltà dello stesso, la ripartizione del pagamento delle somme iscritte a ruolo fino ad un massimo di settantadue rate mensili. 
  • Se l'importo iscritto a ruolo è superiore a cinquantamila euro, il riconoscimento di tali benefici è subordinato alla prestazione di idonea garanzia mediante polizza fidejussoria o fidejussione bancaria. 
  • In caso di mancato pagamento della prima rata o, successivamente, di due rate:
  1. il debitore decade automaticamente dal beneficio della rateazione;
  2. l'intero importo iscritto a ruolo ancora dovuto e' immediatamente ed automaticamente riscuotibile in unica soluzione;
  3. il carico non può più essere rateizzato.
  • Le rate mensili nelle quali il pagamento è stato dilazionato scadono l'ultimo giorno di ciascun mese.
 

Si evidenzia che la competenza a concedere tale rateizzazione è dell'agente della riscossione (che per la provincia di Lucca è rappresentato da Equitalia SRT s.p.a.); questo significa che la richiesta va rivolta direttamente all'agente della riscossione, anche per i tributi del comune di Lucca.

Modalità

La domanda per dilazionare il debito deve essere presentata all'agente della riscossione che ha emesso la cartella di cui si chiede la rateizzazione. Per maggiori informazioni, modulistica, calcolo delle rate, ecc. consultare il sito dell'Agenzia delle Entrate alla voce "rateazioni".

Normativa

La normativa di riferimento è costituita dall'art. 19 del D.P.R. 29.9.1973 n° 602 e successive modifiche e integrazioni, tra cui in particolare si segnala l'art. 36, comma 2-bis, del decreto legge 31.12.2007 n° 248, convertito dalla legge 28.2.2008 n° 31.

A chi rivolgersi e quando

Agenzia delle entrate - Riscossione - Direzione Provinciale di Lucca - Ufficio Territoriale Lucca: Via Provinciale di Sottomonte, 5 - loc. Guamo - Capannori
Telefono: 0583.1796111 - Fax: 0583.1796277
L'ufficio è aperto al pubblico:
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:45 e di martedì e giovedì anche dalle 14:00 alle 15:30.
L'ufficio resterà chiuso il giorno del santo patrono: 16 luglio

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 30 Marzo 2023, alle ore 12:58