Ammissione di anziani in strutture residenziali
Questo servizio offre la possibilità ai cittadini ultra 65enni, autosufficienti e non, di accedere alle tre strutture residenziali anche per periodi limitati nel tempo.
Il servizio offre, oltre ai servizi generali interni, anche servizi di natura sociale e sanitaria di personale qualificato per l'assistenza immediata e per le attività di tempo libero e di animazione.
Sono promossi i contatti con i parenti e con la comunità locale.
Come fare
I cittadini devono presentare la domanda di ammissione presso il Distretto Socio- Sanitario di appartenenza.
documentazione da presentare:
- relazione clinica del medico curante;
- attestazione di autosufficienza o di non autosufficienza rilasciata dalla ASL;
- dichiarazione sostitutiva di certificazione per redditi, beni mobili e immobili, carta d'identità;
- libretto sanitario;
- attestazione I.S.E.E. (Indicatore Situazione Economica Equivalente). La dichiarazione si compila presso i Centri di assistenza fiscale convenzionati;
- codice fiscale;
- promessa di pagamento dell'utente e dei parenti tenuti per legge per eventuali debiti derivati dal ricovero;
- dichiarazione di impegno all'iscrizione di ipoteca volontaria su beni immobili.
Dove rivolgersi e quando
Dopo aver preso un appuntamento, ci si può rivolgere direttamente ai Distretti Sociali di appartenenza che sono i seguenti:
Centro Storico e Monte S. Quirico
tel: 0583.445951 - 445952 - 442961 - 442959
S. Vito e Ponte a Moriano
tel. 0583.445951 - 445952
S. Anna e S. Concordio
tel. 0583.442959 - 442961
Pagamento
Il costo giornaliero del servizio è di Euro 63.00. La retta viene determinata moltiplicando il costo giornaliero per i giorni effettivi del mese (es.mese di gennaio 63.00 x 31 - mese di febbraio 63.00 x 28 ecc.....).
Al pagamento delle spese l'ospite provvede con i propri redditi. Nell'ipotesi in cui quanto versato dall'ospite non sia sufficiente a coprire l'importo intero della retta di ricovero, dovranno provvedere all'integrazione sulla base del calcolo ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) del proprio nucleo familiare il coniuge, i figli ed in loro mancanza i discendenti prossimi oppure i genitori e in loro mancanza gli ascendenti prossimi. In loro mancanza dovranno provvedere nella misura del 50% i generi, le nuore oppure i suoceri oppure i fratelli e le sorelle germani o unilaterali. (Vedi Regolamento degli interventi e dei servizi di protezione e promozione sociale adottato con Delibera Consiglio Comunale n.191 del 19.11.2001).
Nel caso che la spesa complessiva del servizio venga pagata per intero dall'ospite o dai familiari tenuti per legge non è necessario fare la dichiarazione I.S.E.E..
Le strutture dove è possibile ricoverare gli anziani
- Pia Casa, Via Santa Chiara, 6 - tel. 0583 442170/71 - fax 0583 42172;
- Monte S. Quirico, Via Poveri Vecchi, Monte S. Quirico - Tel. e fax 0583/442180;
- Villa Santa Maria, Via Fregionaia- Maggiano - Tel. e fax 0583 442875/76.