Raccolta "porta a porta" - Raccolta differenziata

Modifiche al calendario della raccolta "porta a porta" su tutto il territorio comunale, con la sola esclusione del Centro Storico
Ordinanza dirigenziale n. 530 del 24/03/2021
Servizio di raccolta differenziata “porta a porta” dei rifiuti solidi urbani – ordinanza unica per la raccolta differenziata “porta a porta” nel Comune di Lucca, con esclusione del centro storico. Modifica della disciplina approvata con l'ordinanza 2188/2020
Ordinanza dirigenziale N. 2188 del 27/11/2020 - P.G. 155372 del 27/11/20
Servizio di raccolta differenziata “porta a porta” dei rifiuti solidi urbani – ordinanza unica per la raccolta differenziata “porta a porta” nel Comune di Lucca, con esclusione del centro storico
Gli ecocalendari della nuova raccolta per le tre zone
Modalità per il conferimento dei rifiuti solidi urbani nel centro storico del Comune
Ordinanza n. 487 del 05/03/2020: Ordinanza concernente le modalità per il conferimento dei rifiuti solidi urbani nel centro storico del Comune
L'ordinanza entra in vigore il 9 marzo 2020 e sostituisce le precedenti ordinanze n. 43068 dell’11/06/2009, n. 55157 del 31/07/2009, n. 1081 del 07/01/2010, n. 50996 del 24/08/2010, n. 83352 del 14/10/2013, n. 102458 del 29/10/2014, n. 93585 del 01.09.2016 e n. 1142 del 15/07/2019 che pertanto dalla stessa data cessano di avere efficacia
Raccolta differenziata
Il Comune di Lucca ha attivato da molto tempo, sull'intero territorio comunale, il sistema di raccolta differenziata.
La crescita dei consumi ha portato ad un aumento dei rifiuti.
Separare i rifiuti diventa fondamentale per salvaguardare l'ambiente e recuperare risorse preziose.
Come separare i rifiuti
Umido organico
scarti di cucina
scarti di giardinaggio (esclusi sfalci e piccole potature)
cassette di legno
tovaglioli di carta unti di olio vegetale
Carta e Cartone
carta, cartone, giornali, riviste
libri e quaderni
Multimateriale
contenitori di vetro e plastica
flaconi di shampoo/doccia
lattine e barattoli in metallo
imballaggi in plastica
vaschette per alimenti in polistirolo/plastica
tetrapak
piatti e bicchieri in plastica (non in materiale biodegradabile)
Non riciclabili
tutti gli scarti che non possono essere raccolti in maniera separata
es. pannolini, assorbenti, CD, DVD, audiocassette, siringhe,
cotone, giocattoli