1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina
Menu principale

Contenuti della pagina

Adeguamento di impianti di smaltimento liquami a corredo di civili abitazioni - zone non servite da fognatura pubblica

 
Procedimento Ambiente
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili
Il procedimento inizia con:
Esposto da parte di cittadini che segnalano lo sversamento di scarichi impropri;
Accertamenti dei tecnici dell'Ufficio;
Altre segnalazioni da parte di Ufficio Strade e/o Polizia Municipale ecc.;
Segnalazioni da parte di Ausl e Arpat.

A seguito dell'accertamento di non conformità di un impianto di smaltimento l'Ufficio provvede ad emettere un'ordinanza per il suo adeguamento secondo le tipologie impiantistiche più appropriate come definite dall'allegato 2 "trattamenti appropriati" di cui al decreto Presidente Giunta Regionale Toscana 23.5.2003 n. 28/R ed agli schemi tipo individuati dall'ARPAT Provinciale nota prot. gen. 12660/26.2.2006 pubblicati sul sulla rete civica comunale.

Alla scadenza dei termini assegnati sarà effettuato un sopraluogo a cura del Comando Vigili Urbani per verificarne l'ottemperanza.
 
Note:
Per i lavori effettuati conformemente all'atto abilitativo edilizio dovrà essere conseguita l'autorizzazione allo scarico di cui all'art. 45 del D. Lgs. n. 152/99 s.m.i. previa presentazione di domanda in bollo e quietanza di pagamento dei diritti dovuti secondo le vigenti tabelle (€ 50).

Normativa:
D.Lgs.152/2006 e s.m.i.
Legge Regionale n. 20/2006
Regolamento di attuazione DGRT n.467/R del 8.9.2008
vai al sito Normattiva
vai al sito regionale
Normativa comunale
responsabile del procedimento e recapiti
Ilaria Nardi
Tel. 0583/442458
Fax 0583/442402
email: inardi@comune.lucca.it
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti
Il Dirigente
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino
Giulia Affatigato
Tel 0583.442113
email: gaffatigato@comune.lucca.it

Lorenzo Viviani
tel. 0583.442368
email: lviviani@comune.lucca.it
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso
30 gg
L'Ordinanza prescrive: di presentare entro 30 gg. presso il Settore Edilizia Privata la documentazione necessaria per il conseguimento degli atti abilitativi previsti, sotto il profilo urbanistico-edilizio, per l'adeguamento d'impianto di smaltimento liquami a corredo d'immobile mediante la realizzazione di appropriati sistemi di depurazione in conformità all'apposita disciplina regionale;
di provvedere alla completa realizzazione dell'intervento di adeguamento entro 60 gg. dall'efficacia del titolo abitativo edilizio;
Frequentemente vengono richieste proroghe al termine assegnato per la realizzazione dei lavori imputabili a vari fattori: economici, ritardi del professionista incaricato, ritardi da parte della Ditta incaricata, avversità atmosferiche ecc.
atto conclusivo
Ordinanza dirigenziale
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione
non previsto
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica
non previsti
ufficio a cui presentare l'istanza
Ufficio Protocollo Generale
Piazza San Giovanni Leonardi, 3 - 55100 Lucca

pec: comune.lucca@postacert.toscana.it
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli
vai alla pagina "Diritti e tutela dei cittadini"
 
Nei confronti del provvedimento finale:
ricorso al TAR entro 60 gg.;
ricorso al Presidente della Repubblica entro 120 gg
link di accesso al servizio on line
non previsto
eventuale spesa prevista
vedi "Note" - marca da bollo e versamento €€ 50,00
modalità per l'effettuazione dei pagamenti
non previsti
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere
vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento
in corso di aggiornamento
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali
in corso di aggiornamento

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Martedì, 10 Gennaio 2023, alle ore 12:47