Veicoli abbandonati
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili |
Ricevuto il verbale da parte delle Autorità preposte al controllo (Vigili Urbani, Corpo Forestale dello Stato, Polizia Provinciale) l'ufficio Ambiente emette, previa comunicazione di avvio di procedimento amministrativo, ordinanza di rimozione al proprietario del veicolo abbandonato. Nel caso in cui il trasgressore non ottemperi all'ordine impartito entro i termini assegnati (30 giorni dalla notifica) sarà provveduto d'ufficio alla rimozione rivalendosi sul proprietario per il recupero delle somme dovute; oppure qualora non sia stato possibile risalire all'identificazione del proprietario del veicolo, sarà provveduto comunque alla rimozione d'ufficio, avvalendosi di ditte autorizzate. Normativa: Art. 192 del D.lgs. 152/2006 s.m.i. vai al sito Normattiva |
---|---|
responsabile del procedimento e recapiti |
|
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti |
Il Dirigente |
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
Michela Albani Tel 0583/442990 email: malbani@comune.lucca.it |
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso |
30 giorni per emissione ordinanza 180 giorni per rimozione effettuata dal Comune, a spese del proprietario, in caso di inottemperanza L'ordinanza sindacale di rimozione emessa nei confronti del proprietario del veicolo, presunto responsabile dell'abbandono, prevede un termine di 30 gg., per procedere alla rimozione e conferimento presso un Centro di Raccolta autorizzato, nel caso invece che l'interessato non provveda, occorre procedere alla rimozione d'ufficio a cura di Ditta specializzata autorizzata, ed in seguito, procedere al recupero della spesa occorsa maggiorata del 20% per spese amministrative nei confronti del soggetto inadempiente. |
atto conclusivo |
Ordinanza di rimozione a firma del Sindaco nel caso in cui il responsabile dell'abbandono venga individuato oppure rimozione d'ufficio attraverso ditte autorizzate. |
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione |
non previsto |
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica |
non previsti |
ufficio a cui presentare l'istanza |
non previsto |
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli |
vai alla pagina "Diritti e tutale dei cittadini" Nei confronti del provvedimento finale: ricorso al TAR entro 60 gg.; ricorso al Presidente della Repubblica entro 120 gg.. |
link di accesso al servizio on line |
non previsto |
eventuale spesa prevista |
recupero spese in caso di inottemperanza (vedi sopra) |
modalità per l'effettuazione dei pagamenti |
non prevista |
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere |
vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo |
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento |
in corso di aggiornamento |
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali |
in corso di aggiornamento |