1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Inquinamento acustico

In caso di disturbo sonoro
Per poter valutare un disturbo sonoro proveniente da un'attività lavorativa o da macchinari/strumenti è sufficiente inviare una segnalazione scritta in carta semplice indirizzata al Sindaco con indicazioni circa l'ubicazione e la natura della fonte di disturbo oltre che il luogo ove si avverte il disagio. Successivamente saranno interessati gli Organi Tecnici competenti che dovranno procedere alle verifiche fonometriche del caso. E' necessario quindi, per poter procedere alle misurazioni ed alle conseguenti determinazioni circa gli interventi utili al risanamento ed abbattimento del rumore, dare la propria disponibilità di accesso agli Organi Tecnici per procedere ai rilievi fonometrici del caso.
In caso del superamento dei limiti acustici previsti dalla vigente normativa l'Autorità Comunale interverrà con specifici provvedimenti atti a eliminare/ricondurre il disturbo sonoro entro i limiti di accettabilità.

 

Per quanto riguarda disturbi non causati da attività lavorativa o da strumentazioni essi sono riconducibili ad azioni di disturbo della quiete pubblica e quindi soggetti all'intervento delle Autorità di Polizia.
Per esse si consiglia di inviare una segnalazione scritta alla Polizia Municipale che provvederà ad intervenire per eliminare/ridurre il disturbo lamentato.

Per maggiori informazioni

Ufficio Ambiente
Palazzo Santini - Via C. Battisti
tel 0583.442306- 442362- 442411

A.R.P.A.T. Centralino 
055.32061

Azienda U.S.L. n°2 
U.O. Igiene e Sanità Pubblica
tel 0583/ 970162

Normativa di riferimento

 
 

N.B. La cartografia completa è consultabile presso l'Ufficio Cartografico.

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 21 Novembre 2019, alle ore 14:57