Normativa di riferimento
- Legge 26 Ottobre 1995 n°447 "Legge quadro sull'inquinamento Acustico"
- D.P.C.M. 14 Novembre 1997 "Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore"
- Legge Regione Toscana 1 Dicembre 1998 n°89 "Norme in materia di inquinamento acustico" così come modificata con L.R. del 29.11.2004 n° 67
- Delibera Consiglio Regionale Toscano 22 Febbraio 2000 n°77 "Definizione dei criteri e degli indirizzi della pianificazione degli Enti Locali ai sensi dell'art. 2 della L.R. n°89/98 Norme in materia di inquinamento acustico" - Abrogata a seguito dell'entrata in vigore del Decreto del P.G.R. Toscana 8/1/2014 n. 2/R consultabile al link: http://www.regione.toscana.it/-/regolamento-regionale-di-attuazione-ai-sensi-dell-art-2-comma-1-della-lr-89-98-norme-in-materia-di-inquinamento-acustico-d-p-g-r-n-2-r-del-08-01-2014-
- D.P.C.M. 16 Aprile 1999 n°215 "Regolamento recante norme per la determinazione dei requisiti acustici delle sorgenti sonore nei luoghi di intrattenimento danzante e di pubblico spettacolo e nei pubblici esercizi"
- Delibera Giunta Regionale Toscana n. 857 del 21/10/2013 consultabile al link: http://www.regione.toscana.it/-/definizione-criteri-documentazione-impatto-acustico-e-relazione-previsionale-di-clima-acustico-dgr-n-857-2013-