Consultazione pratiche edilizie
Consultazione delle pratiche edilizie di cui si è tecnici asseveranti
Per consultare le pratiche edilizie di cui si è tecnici asseveranti, occorre accedere alla scrivania virtuale del professionista cliccando qui.
Una volta effettuato l'accesso, le pratiche e il loro iter potranno essere visionati mediante la sezione “Le mie pratiche”.
Consultazione dell'archivio generale delle pratiche edilizie
Per consultare l'archivio generale delle pratiche edilizie, nei soli dati generali, (es. n. pratica, nominativo, esito pratica, localizzazione, tipo di intervento ecc.) si dovrà procedere nel seguente modo:
Pratiche definite al 4 ottobre 2019
- consultazione on-line (utilizzando il vecchio applicativo LA-MA)
- scrivania virtuale (inserendo almeno 3 parametri di ricerca)
Pratiche presentate dal 4 ottobre 2019
- utilizzando esclusivamente la scrivania virtuale (inserendo almeno 3 parametri di ricerca). Accanto alla sezione “Le mie pratiche”, è presente la sezione “Archivio pratiche” mediante la quale potranno essere effettuate ricerche con vari filtri (es. nominativo del richiedente, localizzazione ecc).
Le pratiche di condono sono disponibili in rete per la consultazione a partire dal 7.12.2015. I dati presenti on-line comprendono estremi dipresentazione e di rilascio (data e numero di protocollo generale), nome del richiedente e tipologia di pratica. Si evidenzia che taluni dati possono risultare incompleti.
Pratiche paesaggistiche
Da maggio 2022 per le richieste di Accesso agli Atti relative alle Pratiche Paesaggistiche occorre utilizzare il seguente modulo:
Archivi
Archivio Storico Comunale
Vi si conservano le licenze edilizie prodotte dal 1911 al 1982 e le autorizzazioni dal 1978 al 1982.
Archivio di deposito e archivio corrente
Vi si conservano le pratiche edilizie successive al 1982. Nell’archivio corrente sono conservate le pratiche edilizie riferite agli ultimi 5 anni. La richiesta di visione e l’estrazione di copia di pratiche edilizie deve essere formulata utilizzando il seguente modulo:
La richiesta può essere presentata:
- direttamente, presso lo sportello URP o presso l' Ufficio Protocollo
- per posta ordinaria, all'indirizzo: Comune di Lucca Ufficio Protocollo - Piazza S. Giovanni Leonardi, 3
- mediante PEC: comune.lucca@postacert.toscana.it
- mediante posta elettronica: urp@comune.lucca.it (allegando copia documento di identità valido e non scaduto)
- Ap@ci
Modalità di evasione delle richieste
Il Servizio Edilizia Privata provvederà:
- per le pratiche digitalizzate, ad inviare agli indirizzi mail/pec segnalati apposito link contenente la documentazione richiesta;
- per le pratiche cartacee, a contattare il richiedente ai recapiti telefonici segnalati fissando appuntamento in presenza utile alla visione/estrazione di copia della documentazione richiesta.