1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Matrimonio civile

Il matrimonio civile viene celebrato dall'Ufficiale di Stato Civile, quindi dal Sindaco o da un suo delegato nella sede comunale di Palazzo Orsetti nella sala di rappresentanza detta "saletta verde".

Alla sala si accede dallo scalone monumentale e dall'ingresso principale del Palazzo, posto in Via del Loreto
La capienza massima consentita nelle sale è la seguente:
- "Saletta Verde": massimo 30 persone
- adiacente "Sala della Musica": massimo 30 persone


Dalla stessa via si accede al giardino del Palazzo, nel quale, dopo la celebrazione gli sposi possono salutare amici e parenti e scattare foto ricordo, non sono permessi ricevimenti. 
 
Per i matrimoni a Palazzo Orsetti, a richiesta, sono rilasciati - attraverso il Punto Metro, in Via delle Città Gemelle Sant'Anna - fino ad un massimo di 3 permessi per l'accesso e la sosta di auto nel Centro Storico - a pagamento -  per un arco temporale di 3 ore e recanti il percorso da seguire per raggiungere il luogo della celebrazione.

 

consulta il VADEMECUM perl'utilizzo dei locali di Palazzo Orsetti per la Celebrazione dei Matrimoni Civili e per la costituzione (solenne) delle Unioni Civili

 
 

... oppure in una delle Ville Storiche presenti sul territorio comunale che hanno aderito all'iniziativa "Sì in villa .... matrimoni fuori dal Comune"

Unioni Civili tra persone dello stesso sesso

Gli stessi luoghi previsti per la celebrazione del matrimonio civilepossono essere utilizzati, alle stesse condizioni e tariffe, per la costituzione delle Unioni Civilitra persone dello stesso sesso, istutuite e regolamentate dalla Legge 20 maggio 2016 n° 76 (vedi VADEMECUM sopra)

La possibilità - derivante dalla parificazione nel comune di Lucca tra matrimonio ed unione civile - è stata resa pubblica con la delibera G.M. 82/ 24 marzo 2015 - in occasione delle disposizioni per la gestione del registro comunale delle unioni civili

 

Orari e tariffe "Saletta verde"

ATTENZIONE: con delibera GM 52 del 18 marzo 2014 si è provveduto ad una leggera rimodulazione delle tariffe per i residenti riferite ai matrimoni celebrati nella sede storica di Palazzo Orsetti (tariffe rimaste inalterate dal 2008).

 
tabella orari e tariffe
Orario della cerimonia

 
sposi residenti
(almeno uno)
 
sposi non residenti

lunedì, martedì, giovedì e venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 12,30
€ 80,00
€ 480,00
dal lunedì al venerdì compresi
dalle ore 15.00 alle ore 18.30
€ 140,00 
€ 720,00
mercoledì
dalle ore 9.00 alle ore 12.30
GRATUITO
€ 480,00
Sabato
dalle ore 9.00 alle 12.30
€ 140,00
€ 900,00
Sabato
dalle ore 15.00 alle 18.30
€ 180,00
€ 1.000,00
 

La tariffa per sposi residenti si applica anche

  • ai cittadini stranieri di discendenza lucchese, comprovata dall'Associazione Lucchesi nel Mondo
  • agli iscritti all'A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) del Comune di Lucca.

Orari e tariffe "Sì in villa..."

tabella orari e tariffe
Orario della cerimonia
Sposi residenti (almeno uno)
Sposi NON residenti
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 9 alle 12,30
€ 300
€ 700
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 15,00 alle 18,30
€ 450 
€ 1.000
Sabato dalle 9 alle 12,30 e
dalle 15 alle 18,30
€ 750 
€ 1.250
Domenica e festivi (*) dalle 9 alle 12,30
e dalle 15 alle 18,30
€ 750 
€ 1.250
 

Il tariffario che precede è unicamente riferito agli importi dovuti al Comune per la celebrazione
Limitatamente a Villa Bottini, la tariffa residenti si applica anche ai dipendenti del Comune di Lucca non residenti e che tuttavia scelgono di celebrare il proprio matrimonio nel ns comune a testimonianza del forte legame con la città e la collettività

Il pagamento può essere effettuato:

  • Il pagamento viene effettuato tramite PagoPA, secondo le indicazioni fornite dall'ufficio matrimoni.

Dove rivolgersi e quando

per informazioni:
Ufficio Matrimoni Stato Civile - Via San Paolino 140 (solo previo appuntamento)
tel 0583/442860
email uff.matrimoni@comune.lucca.it

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Martedì, 17 Gennaio 2023, alle ore 10:23