Esumazione ed estumulazione straordinaria
L'esumazione è il dissotterramento dei resti mortali dalla fossa; l'estumulazione è il dissotterramento dei resti mortali dal loculo; avvengono in via ordinaria per scadenza dei termini di sepoltura (di norma dopo 10 anni nel caso di inumazione, 50 anni nel caso di tumulazione).
Le esumazioni ed estumulazioni straordinarie, soggette ad autorizzazione dell'Ufficio di Stato Civile, avvengono in genere per disposizione dell'Autorità Giudiziaria nell'ambito di indagini nell'interesse della giustizia o su richiesta dei familiari per trasferimento in altra sepoltura.
Documentazione da presentare
domanda in bollo al Sindaco/nulla osta (documento unico) rilasciato da LRS Lucca Riscossioni e Servizi srl - Servizi Cimiteriali;
eventuale autorizzazione per seppellimento in luoghi privati.
Notizie utili
I familiari possono incaricare una Agenzia Funebre autorizzata.
In questo caso la domanda deve essere corredata della copia di un documento di riconoscimento del richiedente.
Chiunque chieda l'autorizzazione si intende agisca in nome e per conto e con il preventivo consenso di tutti gli interessati
La cremazione dei resti mortali ed ossa inconsunti, rinvenuti in occasione di esumazioni ordinarie dopo un periodo di 10 anni o, di estumulazioni trascorsi 20 anni, è autorizzata a richiesta degli aventi titolo, o per disposizione del comune previo assenso degli aventi titolo o, nei casi in cui questi siano irreperibili, dopo 30 giorni dalla pubblicazione all'albo pretorio di uno specifico avviso.
Non deve essere acquisito il certificato Usl o, nulla-osta dell'Autorità Giudiziaria.
Per le ossa contenute in ossario comune è il Sindaco a disporre eventualmente per la cremazione.
Dove rivolgersi e quando
Servizi Demografici - Ufficio Stato Civile
Via S. Paolino, 140
Tel. 0583 442830/58 - Fax istituzionale dell'ente 0583 442505
pec comune.lucca@postacert.toscana.it
L'ufficio è aperto:
Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle 8.45 alle 13.15;
Martedì e Giovedì dalle 8.45 alle 17.15.