Chiesa di S. Pietro Somaldi
- Chiesa di S. Pietro Somaldi
La Chiesa di S. Pietro Somaldi si trova nell'omonima piazza situata a est dell'anfiteatro nelle vicinanze del cinta muraria medievale. Le origini longobarde della chiesa sono testimoniate dallo stesso nome che deriva da Sumualdo, fondatore della chiesa primitiva nel 763. L'edificio fu poi ricostruito alla fine XII e vide il terminare dei lavori nel XIV secolo con la parte superiore del campanile e l'abside in laterizio.
La facciata risale alla seconda metà del Duecento e presenta i tratti tipici dell'architettura lucchese. Costruita in pietra arenaria con rada listature bianche termina con un loggiato cieco in cui sono presenti capitelli e fogliami rigonfi e rovesciati. Di grande interesse il portale centrale il cui architrave raffigura la consegna delle chiavi a Pietro, opera di Guido Bigarelli da Como nel 1248.