Contributi per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati
La persona con disabilità che deve eseguire lavori per il superamento delle barriere architettoniche può chiedere un contributo presentando la domanda prima dell'effettuazione dei lavori stessi ed entro il 31 dicembre di ogni anno.
Documentazione da presentare:
- domanda in bollo con la quantificazione delle spese da sostenere;
- dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà sulle difficoltà esistenti e sull'intervento da realizzare;
- certificazioni attestanti la non deambulazione con disabilità totale o la menomazione o limitazione fisica, sensoriale o cognitiva della persona disabile;
- fotocopia del documento di identità in corso di validità;
- preventivo di spesa e progetto dettagliato relativo alle opere edilizie da realizzare o preventivo di spesa e documentazione tecnica relative all'acquisto o istallazione di attrezzature per l'eliminazione delle barriere architettoniche;
- copia conforme della dichiarazione dei redditi della persona disabile o del familiare che la dichiara a proprio carico;
- benestare del proprietario dell'unità immobiliare alla realizzazione dell'intervento (se il richiedente è diverso dal proprietario).
La domanda, completa della documentazione allegata, deve essere presentata presso:
ufficio Protocollo del Comune di Lucca, Piazza S. Giovanni Leonardi n.3,
o inviata all’indirizzo mail protocollo@comune.lucca.it
Informazioni
Ufficio Disabilità
Via S. Maria Corteorlandini, 6
tel. 0583/442660 – 0583/442119 – 0583/442666
email: ufficiodisabilita@comune.lucca.it
Su appuntamento:
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 9:00 alle 13:00;
Martedì e Giovedì dalle 9:00 alle 17:00.