1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Verifica e assegnazione di numero civico

La Numerazione Civica è costituita dai numeri che contraddistinguono gli accessi esterni, ovvero quelli che dall'area di circolazione immettono alle abitazioni, esercizi, uffici ecc. direttamente od indirettamente, attraverso cortili, scale interne ecc.
Il Comune di Lucca ha adottato il sistema metrico che consiste nel contrassegnare gli accessi esterni con un numero che indichi la distanza di ciascuno di essi dall'inizio della via pubblica (dispari a sinistra e pari a destra).
Per gli immobili di nuova edificazione deve essere richiesta l'attribuzione del numero civico prima del completamento del procedimento di abitabilità/agibilità.

Come fare

Deve essere presentata richiesta scritta di attribuzione del numero civico, fornendo sia i dati necessari per l'individuazione dell'edificio che ogni riferimento utile per poter concordare, nelle vie brevi, la data del sopralluogo alla presenza del proprietario o del tecnico incaricato.
All'atto del sopralluogo viene rilasciata una comunicazione con l'indicazione del numero assegnato e che riportato in colore blu su piastrella in ceramica bianca, di dimensioni e caratteristiche conformi a quelle in uso da tempo, dovrà essere apposto nel più breve tempo possibile, alla destra dell'accesso a spese e cura dei proprietari.

 

Per maggiori informazioni

Contatti dell'Ufficio elettorale, leva e toponomastica:
Ufficio elettorale, leva e toponomastica
Via S.Paolino 140
55100 Lucca
mail: elettorale@comune.lucca.it
tel. +39 0583 442106

Caratteristiche delle piastrelle

Il numero civico in colore blu, deve essere riportato su una piastrella in ceramica bianca, contornata da un bordo di colore blu della larghezza di 0,5 cm. e da una seconda riga, sempre di colore blu, posta a 0,5 cm. di distanza dalla prima ed avente 0,2 cm di larghezza.
La piastrella di forma ottagonale (misure dei lati 15,5 - 3 - 8 - 3 - 15,5 -3 - 8 - 3 cm. circa) è ottenuta da un rettangolo delle dimensioni di cm. 20x 12,30 o, nel caso di numeri a 4 cifre, delle dimensioni di cm. 23x12,30.
Piastrelle delle caratteristiche indicate sono disponibili in diversi punti vendita.
 

Esempi di piastrella

Raccomandata in Centro storico, per strade di recente intitolazione, o per abitazioni non contigue
Raccomandata in Centro storico, per strade di recente intitolazione, o per abitazioni non contigue
 
Mattonella di cm. 20X12,30 per numeri bassi e senza esponente
Mattonella di cm. 20X12,30 per numeri bassi e senza esponente
 
Mattonella di cm. 23X12,30 per numeri alti e/o con esponente
Mattonella di cm. 23X12,30 per numeri alti e/o con esponente
 

All’accesso di un grande condominio o di altri edifici con un rilevante numero di unità abitative o lavorative interne, si possono apporre mattonelle più grandi, previa consultazione con l’Ufficio toponomastica del Comune di Lucca

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 19 Marzo 2015, alle ore 9:13