1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Iscrizione all'Elenco delle Associazioni

 
Procedimento U.O. B.1 Assistenza agli organi e Protocollo generale
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili
Iniziativa d'ufficio:
Tra il 1° novembre ed il 31 dicembre di ogni anno: pubblicazione dell'Avviso per la presentazione delle istanze di iscrizione delle associazioni o degli organismi privati, da compilare sui moduli predisposti, reperibili negli uffici Segreteria e URP e nella rete civica comunale, con scadenza al 31 dicembre.
Istanza di parte:
Presentazione delle istanze di iscrizione entro tale termine.
Acquisizione delle istanze, istruttoria.
Aggiornamento dati, revisione elenco, redazione delibera e successiva approvazione da parte della giunta.
Pubblicazione elenco aggiornato sul sito del Comune.
Comunicazione dell'avvenuta iscrizione ai richiedenti.
Requisiti per l'iscrizione:
1.    sede nel Comune di Lucca 
2.    operatività da almeno un anno, periodo che può essere ridotto, in via eccezionale, a condizione che: a) sia presentato, contestualmente all'istanza di iscrizione, un progetto di attività valutabile positivamente in termini di effettiva realizzabilità; b) siano costituiti ed operanti da almeno sei mesi e siano comunque in possesso degli altri requisiti richiesti; 
3.    finalità di carattere sociale, sanitario, civile e culturale e per l'attuazione dei principi di libertà, giustizia, eguaglianza, sanciti dalla Costituzione della Repubblica;
4.    assenza di fini di lucro; 
5.    forma giuridica compatibile con lo scopo solidaristico; 
6.    conformità dello statuto e/o dell'atto costitutivo con le indicazioni di cui all'art. 3 della legge 266/1991;
7.    attività destinata alla generalità della popolazione e non esclusivamente agli aderenti della associazione;
8.    indicazione di una sola sezione tematica tra quelle previste dal regolamento.
Non possono essere iscritti nell'elenco i partiti politici, le associazioni sindacali, professionali e di categoria, le associazioni che hanno come finalità lo scopo di lucro o la tutela esclusiva degli associati o perseguono gli interessi di parte o corporativi.

Normativa:
Artt. 3 e 4 Reg.to Com.le "Rapporti con le Associazioni e forme di sostegno" (Del. CC 247 del 28.12.1995)
Del GC 526 /2004 "... Criteri propedeutici e doc.ne per l'iscrizione nell'elenco comunale
vai ai Regolamenti del Comune di Lucca
responsabile del procedimento e recapiti

ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti
Il Dirigente
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino
Responsabile della U.O.
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso
90 giorni successivi alla scadenza dell'avviso
atto conclusivo (tipologia)
Elenco aggiornato delle Associazioni (approvato con delibera di Giunta Comunale)
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione
 
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica
1. copia dell'atto costitutivo
2. copia dello statuto
3. elenco delle cariche associative
relazione dell'attività svolta nell'ultimo anno
ufficio a cui presentare l'istanza
Domanda indirizzata al Sindaco
Segreteria Generale
Ufficio di riferimento: Assistenza agli organi
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli
Ricorso avverso il provvedimento della Giunta: al TAR della regione Toscana, entro 60 giorni, o per via straordinaria al Capo dello Stato, entro 120 giorni.
link di accesso al servizio on line
Non previsto
eventuale spesa prevista
Non previsto
modalità per l'effettuazione dei pagamenti
Non previsto
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere
vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento
 
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali
 
estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo relativo al procedimento

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Lunedì, 21 Ottobre 2019, alle ore 9:16