FAQ Orari
- Quali orari devono osservare gli esercizi commerciali di vendita al dettaglio?
Il Comune di Lucca non ha un regolamento che norma gli orari di apertura degli esercizi commerciali e pertanto si deve fare riferimento all'art. 80 della legge regionale 28/05.
- Vi sono deroghe agli orari imposti dalla legge?
La legge regionale 28/05, all'art. 86, prevede che gli esercizi specializzati nella vendita di bevande, caramelle, confetti, cioccolatini, gomme da masticare e simili, fiori, piante e articoli da giardinaggio, mobili, libri, dischi, nastri magnetici, musicassette, videocassette, opere d'arte, oggetti d'antiquariato, stampe, cartoline, articoli da ricordo e artigianato locale, qualora le attività suddette siano svolte in maniera esclusiva o prevalente, non debbano sottostare alle limitazioni del capo X della Legge 28/05 ed in particolare dell'art. 80.
- Chi è tenuto ad accertare la prevalenza ai sensi dell'art. 86 della LR 28/05?
Nell'attuale fase di evoluzione del procedimento amministrativo, che privilegia l'autocertificazione di stati, fatti e qualità personali, si ritiene che debba essere l'interessato a dichiarare la prevalenza in relazione alla propria attività e tale dichiarazione verrà poi sottoposta agli eventuali controlli a campione da parte dell'Amministrazione.
- Quali sono gli orari dei pubblici esercizi per tutto il territorio comunale?
Il limite di apertura è alle ore 04:00 e quello di chiusura alle ore 01:00 del giorno successivo posticipando il limite alle 02:00 nei giorni prefestivi per un minimo di 5 ore ad un massimo di 18 ore (Ord. n. 7049 del 01/02/07)
- Quali orari effettuano i circoli privati ? possono rimanere aperti anche di notte?
I circoli privati devono fare gli stessi orari dei pubblici esercizi.
- Se un cliente si trova all'interno di un pubblico esercizio e non ha ancora finito di consumare all'ora di chiusura , si può rimanere aperti ?
Nel rispetto della fascia oraria e all'interno dei locali chiusi si può completare la consumazione con una tolleranza di 15 minuti.
- Si può cambiare il giorno di riposo settimanale di un pubblico esercizio?
Il giorno di riposo settimanale è facoltativo e comunque se e come viene fatto deve essere comunicato al Comune di Lucca e affisso alla porta d'ingresso dell'attività.
- Quali sono le aperture domenicali e festive nel mese di dicembre?
Si può rimanere aperti in maniera facoltativa nelle domeniche del 5, 12 e 19 dicembre e la festività dell' 8 dicembre.
- Fuori dal Centro Storico le attività di commercio possono rimanere sempre aperte?
Fuori da centro storico le attività al commercio in sede fissa del settore alimentare e non, sono regolamentate da un calendario annuale.
- Quali sono gli orari di apertura e chiusura delle farmacie ?
Le farmacie del comune di Lucca ad eccezione della farmacia comunale che effettua il servizio "24 ore " effettuano un orario invernale( 9.00/13.00 e 15.30/19.30) ed un orario estivo (9.00/13.00 e 16.00/20.00.
- Le farmacie possono stabilire un apertura al pubblico continuativa?
Le farmacie possono effettuare un apertura al pubblico continuativa e facoltativa dalle ore 9.00 alle 19.30 nel periodo invernale e dalle ore 9.00 alle ore 20.00 nel periodo estivo previa comunicazione al Comune di Lucca 15 giorni prima dell'inizio del nuovo orario.
- Quali sono gli orari di apertura degli esercizi di Acconciatore ed Estetista?
La fascia di apertura giornaliera degli esercizi di Acconciatura ed Estetista è compresa tra le 7.00 e le 21.00, dal lunedì al sabato, l'esercente nel rispetto d questo limite può scegliere liberamente l'orario di apertura e chiusura giornaliero