Botteghe della Solidarietà/Club Job
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili |
Club Job è un progetto dell'Associazione di Promozione Sociale Oikos, assunto nel Piano Integrato di Salute della zona Piana di Lucca nell’ambito dei “Percorsi di Inclusione” finalizzati alla prevenzione del disagio giovanile, che si svolge in collaborazione con gli Istituti Scolastici della Piana di Lucca – scuole secondarie di primo e secondo grado; il Progetto persegue le finalità di orientare, sostenere e accompagnare la transizione verso la vita sociale attiva delle ragazze e dei ragazzi che hanno maggiori difficoltà, personali e/o sociali, nei processi di crescita, istruzione e formazione. L'offerta delle attività di laboratorio comprende la riciclo-officina, la falegnameria , l'arte del gioiello, le arti grafiche, la saldatura e forgiatura. Il corso, strutturato su un percorso individualizzato, ha una durata di uno/due anni ed i ragazzi possono iniziare in qualsiasi momento dell'anno. I Centri sono in contatto con aziende dei vari settori dove vengono organizzati e realizzati stage di orientamento che possono favorire il successivo inserimento dei ragazzi nel mondo del lavoro. Requisiti : Ragazzi compresi fra 12 e 18 anni residenti nel Comune di Lucca o provenienti dai Comuni della Piana di Lucca ed eventualmente da altri Comuni dietro corresponsione di quote da stabilirsi. Normativa L.R.T. 32/2002; L.R.T. 41/2005. vai al sito di normativa regionale |
---|---|
responsabile del procedimento e recapiti |
Responsabile U.O. 2.2. Chiara Simi csimi@comune.lucca.it 0583 442669 |
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti |
Dirigente Settore 2 Alessandro Cartelli acartelli@comune.lucca.it 0583 442644 |
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
Gli interessati possono chiedere informazioni sul progetto contattando telefonicamente o presentandosi (su appuntamento) presso la sede della U.O. 2.2 Servizi Sociali, Via S.Maria Corteorlandini n. 6 tel. 0583/442119 – 0583/442660 - 0583/442666 email: ufficiodisabilita@comune.lucca.it |
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso |
30 giorni |
atto conclusivo |
Inserimento dell'interessato presso le attività. |
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione |
non previsti |
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica |
Domanda presentata dal diretto interessato, dalla famiglia, dalla scuola, o direttamente dal servizio sociale territoriale all'Associazione Oikos, cui farà seguito un colloquio con gli operatori per l'ammissione. Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione: - codice fiscale - certificato medico di idoneità |
ufficio a cui presentare l'istanza |
Associazione di Promozione Sociale Oikos Via delle Cornacchie (c/o Scuola Media Chelini) S.Vito - Lucca tel. 0583/469445 nei giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 |
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli |
vai alla pagina "Diritti e tutela dei cittadini" Richiesta di riesame dell'istanza al Dirigente. Contro il provvedimento finale è ammesso il ricorso in sede amministrativa al TAR della Toscana o Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica rispettivamente entro 60 o entro 120 giorni dalla notifica del provvedimento o dalla sua piena conoscenza. |
link di accesso al servizio on line |
non previsto |
eventuale spesa prevista |
non prevista |
modalità per l'effettuazione dei pagamenti |
non prevista |
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere |
vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo |
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento |
Non disponibili |
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali |
Non disponibili |