Contributi per cittadini bisognosi finalizzati al sostegno del nucleo familiare
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili |
Sulla base del Regolamento per gli interventi economici e socio-economici dei servizi sociali del Comune di Lucca, l'amministrazione comunale eroga Contributi extraordinari, economici o di servizi, finalizzati al sostegno del nucleo familiare, rivolti a coloro che si trovano in difficoltà economiche tali da non garantire le fondamentali esigenze di vita. Requisiti per accedere a tali interventi: essere cittadini italiani o stranieri con la residenza anagrafica nel Comune di Lucca da almeno un anno. Modalità di accesso: 1. Rivolgersi al segretariato sociale e distretti che, attraverso le assistenti sociali del Servizio Sociale Professionale, effettuerà un primo colloquio preliminare e valuterà la presa in carico del cittadino, per poi formulare e sottoscrivere un eventuale progetto assistenziale individualizzato. 2. Su indicazione dell’Assistente Sociale, l'utente presenterà domanda all'ente, per avviare la procedura di valutazione da parte della Commissione Tecnica Comunale mensile. La domanda, debitamente firmata e corredata di documento di identità in corso di validità, potrà essere spedita tramite mail a: protocollo@comune.lucca.it oppure consegnata a mano presso l'ufficio protocollo del comune di Lucca, in Piazza S. Giovanni Leonardi 3, nei giorni: lunedì - mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e il martedì e il giovedì dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00. |
---|---|
responsabile del procedimento e recapiti |
La Responsabile della U.O. |
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti |
Il Dirigente |
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
Il richiedente può ottenere l'accesso allo stato di avanzamento della pratica che lo riguarda contattando telefonicamente l’Assistente sociale di riferimento oppure gli uffici amministrativi ai numeri: 0583/442676 e 0583/442590 |
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso |
60 giorni dalla proposta di intervento in Commissione Tecnica Centrale. |
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli |
vai alla pagina "Diritti e tutela dei cittadini" Richiesta di riesame dell'istanza al Dirigente. Contro il provvedimento finale è ammesso il ricorso in sede amministrativa al TAR della Toscana o Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica rispettivamente entro 60 o entro 120 giorni dalla notifica del provvedimento o dalla sua piena conoscenza. |
modalità per l'effettuazione dei pagamenti |
Come indicato nella domanda |
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere |
vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo |