Qualità dell'Aria - Provvedimenti per la riduzione delle polveri sottili
Ordinanza n. 2030 del 02/11/2023 - periodo validità: 1 novembre 2023 - 31 marzo 2024
Ordinanza n. 2030 del 02/11/2023: Qualità dell’aria ambiente - provvedimenti per la riduzione del rischio di superamento del valore limite giornaliero delle polveri sottili (PM10) (Periodo validità: 1 novembre 2023 - 31 marzo 2024)
a) divieto di combustione di biomassa all’aperto (abbruciamento dei residui vegetali derivanti da: attività agricole e forestali, pulizia di parchi, giardini ed aree agricole, boscate o verdi, attività di cantiere, artigianali, commerciali o di servizi o produttive in genere);
b) divieto di utilizzo dei generatori di calore alimentati a biocombustibile solido, con classe di prestazione emissiva inferiore a “3 stelle” (ai sensi del Decreto Ministeriale n. 186 del 7 novembre 2017), compresi i focolari aperti, laddove non rappresentino l’unico sistema di riscaldamento.
I divieti non si applicano nelle aree collinari e montane del territorio comunale poste a quota maggiore di 200 metri sul livello del mare.
Divieto di circolazione veicolare nella Zona Verde
Ordinanza n. 1840 del 31/10/2019: Qualità dell’aria ambiente - Zona verde/area LEZ - Low Emission Zone - provvedimenti per la riduzione del rischio di superamento del valore limite giornaliero delle polveri sottili PM10
Qualità dell'aria: cosa posso fare per contribuire a ridurre l'inquinamento

Campagna informativa che la Regione Toscana propone ai cittadini, alle istituzioni locali, ai comuni, alle imprese e tutta la società toscana al fine di migliorare l'aria che respiriamo.
Tutti, cittadini, aziende e amministrazioni, dobbiamo essere consapevoli che lo stato dell'aria è determinato per il 90% dai nostri comportamenti: quando usiamo l'auto, quando produciamo, quando ci riscaldiamo.
Scopri di più!
Ordinanza "Divieto di installazione di impianti termici alimentati a gasolio e/o olio combustibile"
Ordinanza del Sindaco n. 11918 del 3 febbraio 2016
Divieto di installazione di impianti termici alimentati a gasolio e/o olio combustibile