Bando Caminetti 2025

Dettagli della notizia

Contributi per il miglioramento della qualità dell'aria nei comuni dell'area di superamento "Piana Lucchese"

Data della notizia:

05 giugno 2025

Data scadenza:

05 giugno 2025

Tempo di lettura:

Tipo notizia

avviso

Descrizione

Bando Caminetti 2025”: contributi per il miglioramento della qualità dell’aria nei comuni dell’area di superamento “Piana Lucchese”

Con decreto dirigenziale 7669 del 11 aprile 2025, pubblicato integralmente sul Burt del 23 aprile 2025, è stato adottato il “Bando Caminetti 2025” al fine di migliorare la qualità dell'aria nei Comuni dell'area di superamento "Piana lucchese" in cui si registrano livelli di materiale particolato (PM10) oltre i limiti normativi.
Regione Toscana mette a disposizione 1.000.000 euro per i cittadini residenti nei 14 Comuni dell’area di superamento (Altopascio, Capannori, Lucca, Porcari, Buggiano, Chiesina Uzzanese, Massa e Cozzile, Montecatini Terme, Monsummano Terme, Montecarlo, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese, Uzzano) per riqualificare il vecchio generatore di calore a biomassa, compresi i caminetti a focolare aperto.
Dal 30 aprile 2025, i cittadini residenti nei 14 comuni potranno presentare la domande di contributo esclusivamente online tramite la piattaforma di Sviluppo Toscana.
Il testo del bando, completo di allegati, è disponibile sul sito Aria di Toscana, sezione “Contributi”, oppure attraverso il seguente link: https://www.regione.toscana.it/-/bando-caminetti-2025

 

IMPIANTO ESISTENTE

NUOVO IMPIANTO

CONTRIBUTO MASSIMO EROGABILE

1. Caminetto aperto/inserto/stufa

1A) Inserto chiuso/stufa maggiore o uguale alle 4 stelle di cui al DM 186/2017 con potenza utile nominale minore o uguale a 10 kW

Inserto/stufa 4 stelle: € 2.000,00

Inserto/stufa 5 stelle: € 3.000,00

 

2. Generatore di calore alimentato a biomassa

2A) Generatore di calore a condensazione alimentato a gas naturale o GPL* – *esclusivamente per le aree non metanizzate - con efficienza almeno pari alla classe A abbinata a sistemi di termoregolazione (valvole termostatiche)

3.000,00

2B) Generatore di calore alimentato a biomassa legnosa con classe di prestazione emissiva non inferiore alle 4 stelle (DM 186/2017) esclusivamente nelle aree non metanizzate e in assenza di altri apparecchi ad uso riscaldamento alimentati ad altri combustibili

Generatore 4 stelle: € 2.000,00

Generatore 5 stelle: € 3.000,00

2C) Pompa di calore ad alta efficienza e di nuova fabbricazione

3.000,00

 

I contributi, a fondo perduto, sono determinati in base al tipo di intervento realizzato e potranno essere incrementati in base all’ISEE.

 

Fascia ISEE

Incremento % del contributo

Fino a 15.999 €

50%

Da 16.000 € a 27.000 €

30%

 

I contributi sono cumulabili con gli incentivi nazionali (Conto Termico 2.0 erogato dal GSE, che finanzia fino al 65% della spesa sostenuta, e detrazioni fiscali) arrivando così a poter coprire il 100% della spesa sostenuta.
È possibile richiedere il rilascio di un voucher che potrà essere ceduto dal cittadino beneficiario all’operatore economico che realizza l’intervento e che riceverà direttamente il contributo regionale, dopo la presentazione della rendicontazione delle spese.

Tutti i generatori di calore, sia quelli oggetto di dismissione (compresi i caminetti a focolare aperto) sia i nuovi generatori dovranno essere accatastati sul Catasto impianti termici regionale (SIERT).
Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 23 aprile 2025 (pubblicazione sul Burt del bando).

Gli indirizzi di posta elettronica attivi e dedicati al Bando sono i seguenti:
assistenzacaminetti@sviluppo.toscana.it (per assistenza in merito ai contenuti del Bando e al procedimento relativo all’istruttoria di ammissibilità)
supportocaminetti@sviluppo.toscana.it (per il supporto alla compilazione on-line e per le problematiche di tipo tecnico riguardanti l’uso della piattaforma informatica)
controllicaminetti@sviluppo.toscana.it (per informazioni relative alla rendicontazione delle spese e all’erogazione del contributo)

Link e allegati
Decreto 7669 dell'11 aprile 2025
Allegato 1 - Bando
Allegato A - Modello Domanda
Allegato B - Delega
Allegato C - Dismissione
Contributi per la qualità dell'aria

A cura di

Ultimo aggiornamento: 06/06/2025, 08:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri