Bonus sociale idrico integrativo anno 2025

Dettagli della notizia

Bando per l'assegnazione di rimborsi economici della tariffa del servizio idrico integrativo e servizio fognatura e depurazione - Anno 2025

Data della notizia:

06 maggio 2025

Data scadenza:

05 giugno 2025

Tempo di lettura:

rubinetto acqua

Tipo notizia

avviso

Descrizione

Bonus sociale idrico integrativo anno 2025

Bando per l'assegnazione di rimborsi economici della tariffa del servizio idrico integrato

Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 969 del 05/05/2025 è stato approvato il protocollo di intesa con Geal S.p.A e il bando per il Bonus Sociale Idrico integrativo.
Dal 5 maggio e fino alle ora 24:00 del 5 giugno 2025 è possibile presentare la domanda per la spesa sostenuta nell'anno 2024 per le utenze domestiche e condominiali GEAL S.pA.

Destinatari delle suddette agevolazioni sono i cittadini residenti nel Comune di Lucca al momento della presentazione dell’istanza, e che siano appartenenti a nuclei familiari con ISEE ordinario o corrente in corso di validità non superiore a 17.500,00 €, e a 20.000,00 € se si tratta di nuclei familiari con almeno 4 figli a carico.

Le domande dovranno obbligatoriamente arrivare al Comune entro le ore 24:00 del 5 giugno 2025 e verranno presentate esclusivamente on-line dalla piattaforma digitale reperibile sul sito dell'Ente al seguente link: https://sportellotelematico.comune.lucca.it/procedure:r_toscan:bonus.acqua.idrico alla quale si può accedere autenticandosi con qualunque dispositivo, compreso il cellulare, con una delle seguenti modalità:

  • tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • tramite CIE (Carta di Identità Elettronica)
  • tramite CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

SPID-CIE-CNS dovranno essere di un componente del nucleo familiare ai fini ISEE, all'interno della domanda potrà essere specificato il nome, il cognome e il codice fiscale dell'intestatario dell’utenza in modo da poter così indicare se quest’ultimo è un componente del nucleo familiare diverso dal richiedente.
Non sarà necessario né allegare il documento di identità del richiedente né firmare l’istanza.
Nel caso di utenti con amministratore di sostegno/tutore, quest'ultimo, una volta fatto l'accesso con il suo SPID-CIE-CNS, dovrà indicare i dati dell’avente diritto, e sarà anche obbligatorio allegare l'atto di nomina dell'amministratore di sostegno/tutore. Non sarà necessario che l’amministratore di sostegno/tutore loggatosi né alleghi il suo documento di identità né firmi l’istanza.
Nel caso di utenti che demandano un delegato, non appartenente al nucleo familiare, ad autenticarsi e a richiedere in loro vece il contributo, il delegato, una volta fatto l'accesso con il suo SPID-CIE-CNS, dovrà indicare anche i dati dell'avente diritto, e sarà anche obbligatorio allegare la delega dell'avente diritto, firmata in forma autografa e corredata dal suo documento di identità, con la quale autorizza il delegato a operare in sua vece. Un modello della richiesta di delega è reperibile all’interno della piattaforma. Non sarà necessario che il delegato loggatosi né alleghi il suo documento di identità né firmi l’istanza.

La domanda on-line viene protocollata automaticamente dal sistema informatico e non è pertanto necessario presentarla all'Ufficio Protocollo del Comune. Il richiedente, al termine del processo di presentazione della domanda, potrà visualizzare tra i “dati dell’istanza”, il numero di protocollo a essa associato, che attesta solo l'avvenuta ricezione dell'istanza e non la sua correttezza. Tale numero, visibile anche accedendo, dal sito dell’Ente alla propria area personale (le mie pratiche → elenco delle mie pratiche) dovrà essere conservato scrupolosamente per poter accedere alla consultazione dell'elenco degli ammessi o degli esclusi, che saranno resi noti tramite pubblicazione anonima con associazione al numero di protocollo e al codice utente Geal, sul sito del Comune di Lucca.

Non avverrà alcuna comunicazione ai richiedenti né circa eventuali mancanze, errori o omissioni nella presentazione della domanda, né circa l'eventuale esclusione o collocazione nelle graduatorie: ai fini dell’avvenuta comunicazione dell'esito dell'istanza farà fede la pubblicazione sul sito dell'Ente.

Per ricevere supporto nell’uso delle credenziali digitali e nell’utilizzo di computer, tablet o smartphone per poter accedere al servizio, è attivo il Punto digitale facile, che si specifica potrà svolgere una funzione di supporto nella presentazione della domanda ma non di delega. Il servizio sarà accessibile nella sede dell'Informagiovani del Comune di Lucca in Via delle Trombe 6, le mattine dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 14:00 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15:00 alle 19:00; per evitare prolungati tempi di attesa è consigliata la prenotazione ai seguenti recapiti:

Per informazioni sarà possibile invece rivolgersi alla U.O. 2.2 Servizi Sociali ai seguenti recapiti:

Allegati

A cura di

Ultimo aggiornamento: 06/05/2025, 10:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri