Come stabilito dal Decreto Interministeriale del 31 Luglio 2025 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana in data 12/08/2025), in data 10/09/2025 l’INPS ha dato inizio alla procedura per la assegnazione delle carte di cui in oggetto.
Tale procedura, previo verifiche e convalide che il Comune dovrà effettuare, si concluderà nel mese di Ottobre, quando verrà pubblicata sul sito dell’ente la lista definitiva dei nuclei beneficiari 2025 associati al numero della loro carta.
Nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e sensibili, per identificare il nucleo familiare beneficiario verrà indicato il numero di protocollo della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) presentata nel 2025 all'INPS.
Tale lista resterà in evidenza fino al 16 dicembre 2025.
I beneficiari non hanno dovuto fare domanda e sono stati individuati da INPS tenendo conto dei requisiti e delle disposizioni per la formazione della graduatoria che sono contenute nel suddetto decreto interministeriale.
Ogni Comune, in base al numero dei suoi abitanti e alle condizioni economiche di questi ultimi, ha ricevuto un determinato numero di carte (semplificando: i territori più popolati e meno ricchi hanno avuto a disposizione un maggior numero di carte), da destinare ai nuclei familiari residenti con ISEE corrente in corso di validità di 15.000 € e con almeno 3 componenti, dando priorità: dapprima ai nuclei con componenti nati entro il 31 dicembre 2011, poi ai nuclei con componenti nati entro il 31 dicembre 2007, e successivamente a tutti gli altri nuclei di 3 componenti, e favorendo inoltre, per ciascuna fascia, i nuclei con ISEE più basso.
Pur essendo n. 4.265 i cittadini del Comune dotati di requisiti, al Comune di Lucca sono state assegnate n. 876 carte da assegnare ad altrettanti beneficiari (come da Allegato 2_assegnazione carte per comune).
Si sottolinea che non è prevista una ricarica automatica per tutti i precedenti titolari dello stesso beneficio nell’anno 2024, dal momento che la misura per l’anno 2025 andrà a beneficiari anche differenti. Tuttavia, se coloro che sono già in possesso della carta dall’anno 2024 rientreranno nelle liste anche del 2025, potranno continuare a fruire del contributo utilizzando la loro stessa carta, che verrà ricaricata in automatico.
Costoro, controllando sul sito del Comune, riceveranno comunicazione della riattivazione della loro precedente carta e non dovranno fare altro che aspettare la ricarica automatica.
Chi avesse smarrito la carta o gli risultasse bloccata, potrà recarsi in un ufficio postale e chiederne un duplicato.
Coloro che invece risulteranno tra i beneficiari 2025 e non sono già in possesso della carta, controllando sul sito del Comune, riceveranno comunicazione dell’assegnazione del contributo e delle modalità di ritiro della carta presso gli uffici postali.
Contatti
mail: agevolazionitariffarie@comune.lucca.it
tel: 3341121922