Si pubblica la graduatoria dei nuclei beneficiari della Carta Solidale “Dedicata a Te”, ordinato in ordine di protocollo ISEE con relativo numero carta assegnata:
- il numero di protocollo ISEE della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) presentata dal nucleo nel 2025, omettendo i nominativi nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e sensibili;
- il numero della carta prepagata "Dedicata a te" associata al nucleo.
Coloro che sono già in possesso della carta dall’anno 2024 e che rientrano nella lista anche del 2025 potranno continuare a fruire del contributo utilizzando la loro stessa carta, che verrà ricaricata in automatico. Non dovranno pertanto fare altro che aspettare la ricarica automatica e non dovranno recarsi presso gli uffici postali.
Chi non fosse più in possesso della carta (l'avesse smarrita o gli risultasse bloccata) potrà recarsi in un ufficio postale e chiederne un duplicato, presentando allo sportello: 1) un documento di identità in corso di validità 2) il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria 3) la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Coloro che invece risultano tra i beneficiari 2025 e non sono già in possesso della carta, riceveranno nei prossimi giorni, per posta prioritaria presso il loro domicilio, una lettera e, con essa, potranno recarsi presso qualunque ufficio postale a ritirare la carta attivata, presentando allo sportello: 1) la lettera ricevuta 2) il codice fiscale del destinatario della lettera 3) la sua carta di identità
Per coloro che non ricevessero la comunicazione via posta potranno contattare gli uffici alla seguente mail inviando copia della DSU, CF e Carta d’Identità per ricevere la comunicazione via mail.
Mail ufficio: agevolazionitariffarie@comune.lucca.it
Si ricorda che il contributo è destinato di beni alimentari di prima necessità (con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica) e di carburanti, nonché di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali.
Si precisa altresì che la mancata effettuazione del primo pagamento con la carta entro il 16 dicembre 2025 comporta il blocco della carta stessa e la decadenza del beneficio, e che le somme devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della carta e sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali è possibile consultare la pagina apposita del sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e quella del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
La procedura per l'assegnazione delle carte di cui in oggetto è stata stabilita dall'INPS con Decreto Interministeriale del 31 Luglio 2025 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana in data 12/08/2025), in data 10/09/202.
I beneficiari non hanno dovuto fare domanda e sono stati individuati da INPS tenendo conto dei requisiti e delle disposizioni per la formazione della graduatoria che sono contenute nel suddetto decreto interministeriale.