Centro per Bambini e Famiglie

Dettagli della notizia

Il servizio che il Comune di Lucca offre alle famiglie con bambini e bambine da 0 a 3 anni: iscrizioni aperte da giovedì 28 agosto 2025

Data della notizia:

29 agosto 2025

Data scadenza:

29 agosto 2025

Tempo di lettura:

Centro Bambini e Famiglie

Tipo notizia

news

Descrizione

Dal giorno 16 settembre 2025 aprirà il Centro Bambini e Famiglie “NOI” per l’ anno educativo 2025-2026.

Il Centro Bambini e Famiglie è un servizio che il Comune di Lucca offre alle famiglie con bambini e bambine da 0 a 3 anni; è organizzato in modo da accogliere adulti e bambini in un luogo pensato per loro, per poter stare insieme, conoscersi, giocare, in cui poter confrontare la propria esperienza con quella di altri genitori ed educatori.

Bambini e adulti sono seguiti da educatrici ed educatori che faciliteranno lo scambio, il gioco, la relazione, costruendo insieme agli altri un clima di condivisione e di piacevolezza. Al fine di garantire tale clima con tranquillità e intimità si chiede la presenza di un solo adulto accompagnatore per ogni giornata. L'adulto accompagnatore potrà essere persona diversa di volta in volta (babbo, mamma, nonno/a, zio/a, ecc) dando così a più figure familiari la possibilità di vivere questa significativa esperienza.

Le attività si svolgono presso il nido d'infanzia Arcobaleno in Via Torrini, S. Marco, con i seguenti orari:

• per famiglie con bambini da 12 a 36 mesi: martedì e giovedì dalle 16.30 alle 19.30 (apertura servizio martedì 16 settembre 2025)
• per famiglie con bambini da 0 a 12 mesi: lunedì dalle 16.30 alle 19.30 (apertura servizio lunedì 22 settembre 2025)

Le iscrizioni per la frequenza saranno aperte dal giorno 28 agosto 2025.

Il servizio prevede la frequenza contemporanea di un massimo di 20 bambini, accompagnati da un adulto, per ciascun modulo.
E' possibile frequentare in maniera continuativa o saltuaria, previa prenotazione telefonando al numero 0583.954263 entro le ore 12.00 del giorno che si intende frequentare. (Digitare il tasto 9 al risponditore automatico). La frequenza sarà consentita previa verifica degli adempimenti agli obblighi vaccinali previsti dalla normativa vigente. La conferma di ammissione sarà comunicata tramite Portale E-Civis entro il giorno precedente l’accesso al servizio.

Saranno inoltre proposti, per gli iscritti al Centro, esperienze e laboratori tematici che si terranno alcuni sabati mattina, o in giorni infrasettimanali al tardo pomeriggio oppure dopo cena (questi ultimi rivolti ai soli genitori).
Inoltre sarà proposto un Corso di massaggio infantile, riservato alle famiglie con piccoli da 0 a 9 mesi articolato in 5 incontri, uno a settimana, della durata di un'ora e mezza circa.

Fino al mese di dicembre 2025 il servizio è gratuito. A decorrere dal mese di gennaio 2026 è previsto l'acquisto di “pacchetti ingresso” (20 € per ogni carnet da 10 ingressi) da utilizzare per l'anno educativo 2025/2026 (deliberazione Giunta Municipale n. 13 del 30/01/2025).

Come presentare la domanda di iscrizione
Per compilare la domanda di iscrizione è necessario collegarsi al portale del Comune di Lucca “E-Civis Web-Comune di Lucca
Per accedere al portale è necessario essere in possesso di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica).
Dopo l'accesso al portale, sulla destra cliccare alla sezione "Moduli online", selezionare il campo "Compila", scegliere il modulo "Centro Bambini e Famiglie" e verificare la correttezza dei dati eventualmente già presenti. Infine premere il tasto "Invia richiesta". Non è ammessa la consegna a mano della domanda, né l'invio tramite fax, email, pec e/o posta. Le domande saranno accolte in ordine cronologico di presentazione.

CBF indirizzo

 

Allegati

A cura di

Ultimo aggiornamento: 28/08/2025, 15:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri