Appena iniziato l’autunno, anche quest’anno torna all’Orto botanico, la quarantesima Mostra micologica dei funghi autunnali. Quest’anno la stagione dei funghi è davvero molto generosa. Le piogge e la temperatura mite favoriscono la crescita dei boleti che richiamano numerosi cercatori esperti e meno esperti nei boschi della Lucchesia e della Garfagnana.
Alla Mostra dei funghi d’autunno, a cura Gruppo Micologico e Naturalistico lucchese ‘Benedetto Puccinelli’ in collaborazione con l’Orto botanico di Lucca, è possibile osservare dal vivo i funghi autunnali, raccolti e classificati dagli esperti. Per i più giovani inoltre sono in programma attività divertenti.
La mostra micologica porta in esposizione molti funghi (macromiceti) che crescono negli svarianti ambienti del nostro territorio, le specie commestibili e quelle non, le tossiche, tra cui le molto velenose. Un’occasione per far conoscere questo regno vivente straordinario e intrigante, ma anche richiamare l’attenzione sulla pericolosità e le insidie che si celano in un consumo non consapevole dei funghi.
La Mostra resterà aperta sabato 27 settembre dalle 12:00 alle 19:00 e domenica 28 settembre dalle 10:30 alle 19:00 alla casermetta San Regolo – Orto botanico di Lucca. La mostra è a ingresso libero dalle Mura Urbane
Per i più giovani sabato 27 settembre dalle 15:00 alle 17:30 e domenica 28 settembre dalle 11:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:30 si svolgeranno attività a tema funghi nel sotterraneo dell’Orto botanico di Lucca, con accesso dalla Casermetta San Regolo. La partecipazione è gratuita e i minori devono essere accompagnati da un adulto.
Per informazioni: biglietteria@ortobotanicodilucca.it; 0583 442482 e curatore@ortobotanicodilucca.it e 0583 442481