Dal 6 ottobre inizia il censimento Istat: 1.684 le famiglie lucchesi che riceveranno una visita da parte di un rilevatore

Dettagli della notizia

Perché è importante partecipare al censimento e come riconoscere il rilevatore.

Data della notizia:

14 ottobre 2025

Data scadenza:

14 ottobre 2025

Tempo di lettura:

Tipo notizia

comunicato stampa

Descrizione


Dal 6 ottobre prossimo l'Istat – Istituto nazionale di statistica – darà il via a una nuova edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.533 comuni italiani e circa 1,5 milioni di famiglie e individui. Nel comune di Lucca saranno in tutto 1.684 le persone interessate.

Si ricorda che le famiglie scelte per il censimento riceveranno una visita da parte di un rilevatore riconoscibile da una tesserino con foto e timbro del Comune. Inoltre sarà possibile richiedere un documento al rilevatore, o contattare il Numero Unico Istat 1510 (gratuito) per verificare la sua identità.

Partecipare al censimento vuol dire dare il proprio contributo alla conoscenza del Paese. Il censimento permette infatti di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Rappresenta un patrimonio informativo di fondamentale importanza per la collettività, un bene pubblico utile a tutti per valutare, programmare e decidere.

A cura di

ufficio
Ufficio stampa e comunicazione

Palazzo Orsetti - Via Santa Giustina, 6

Ultimo aggiornamento: 14/10/2025, 12:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri