Giovedì 25 settembre conferenza “Chiesa e Impero al tempo di Castruccio” nel sotterraneo del baluardo San Donato

Dettagli della notizia

Ieri, nel 700° anniversario della Battaglia di Altopascio, è stato presentato il documentario “Sulle orme di Castruccio” a Villa Bottini.

Data della notizia:

14 ottobre 2025

Data scadenza:

14 ottobre 2025

Tempo di lettura:

Tipo notizia

comunicato stampa

Descrizione

Domani (giovedì 25 settembre) alle ore 18:00 presso la sala conferenza del Museo della Zecca, situata nel sotterraneo del baluardo San Donato in Piazzale Verdi, si terrà la seconda conferenza su Castruccio Castracani. Organizzata dall’associazione Il Sogno di Costantino, sarà condotta dal professor Raffaele Savigni, docente universitario esperto di storia del Cristianesimo. Tema della serata la religione e la politica nel rapporto tra Chiesa e Impero nel secolo del condottiero lucchese. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Intanto ieri (martedì 23 settembre), nel 700° anniversario della Battaglia di Altopascio, è stato presentato a Villa Bottini il documentario Sulle Orme di Castruccio, l’ultima opera di Progetto Arte – Look Art, il canale YouTube sviluppato dai professori Alessio Pisani, Francesco Micheli, Alessio Tiberio e Marco Pera. Oltre cento persone hanno assistito all’incontro in cui sono intervenuti gli autori e i tanti esperti che hanno arricchito il documentario con le loro testimonianze. Tra questi Sara Paci Piccolo, Daniele Zucconi, Elisabetta Abela, Antonio Fornaciari, Diego Micheli, Enrico Romiti, Marco Pardini e Mauro Tolomei.

A cura di

ufficio
Ufficio stampa e comunicazione

Palazzo Orsetti - Via Santa Giustina, 6

Ultimo aggiornamento: 14/10/2025, 12:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri