Il Centro per le famiglie presenta le sue attività: laboratori per famiglie ragazzi e bambini

Dettagli della notizia

appuntamento nella sede di via Consani n 15 (Piazza Coperta) San Concordio venerdì 19 settembre un incontro e tanti laboratori gratuiti per genitori, bambini e ragazzi.

Data della notizia:

17 settembre 2025

Data scadenza:

17 ottobre 2025

Tempo di lettura:

Tipo notizia

news

Descrizione

Venerdì 19 settembre dalle ore 16,30 nella sede della piazza Coperta in via Consani 15 a San Concordio, il Centro si animerà con laboratori organizzati dalle diverse associazioni partner che accoglieranno visitatori e operatori dei servizi sociali.

ore 16.30 Presentazione del Centro per le Famiglie - Dopo i saluti istituzionali lo psicologo e psicoterapeuta Fabio Vanni allargherà la visione di Centri per la famiglia come luoghi inclusivi e aperti alla pluralità di tematiche. La dirigente dei Servizi sociali del comune di Capannori, Dania D'Olivo porterà l'esperienza del centro per le famiglie "Piccola Artemisia" mentre Patrizia Fistesmaire responsabile del Consultorio familiare e consultorio giovani Asl Toscana Nord Ovest – Campo di Marte, illustrerà le sinergie con i servizi psicologici e consultoriali. Simona Bottiglioni, ufficio programmazione del Comune di Lucca racconterà la genesi del percorso.

PROGRAMMA LABORATORI

  • Te lo dico di pancia - ore 17.00 Realizzato da "Coopertiva C.T.C.Di.Re" Rivolto a donne in gravidanza e ai genitori con neonato fino al primo anno di età. Dal pancione ai primi mesi con il tuo bimbo: un laboratorio per giocare, confrontarsi e scoprire che il genitore perfetto... non esiste (e per fortuna!).
  • Unghie pazze in festa! M'ama brilla...e fa scintilla! - ore 16.45 Realizzato da" M'aMa - Dalla Parte del Bambini." Dove le unghiette colorate diventano scintille di gioco e racconto. Un momento divertente e inclusivo per tutti, che unisce creatività, storie e curiosità da condividere in famiglia.
  • Giochiamo al teatro - ore 16.30 Realizzato da "La Cattiva Compagnia Teatro" Teatro per bambini dai 7 ai 12 anni fatto di giochi, improvvisazioni e attività di gruppo, per scoprire la magia del teatro come spazio di fantasia, relazione e divertimento..
  • La casa dei sogni - ore 17.30 Realizzato da "Eccomi Associazione" Attività creativa per bambini dai 7 ai 12 anni: disegni, costruzioni con materiali di riciclo e giochi con pupazzi per immaginare e dare forma alla propria casa dei sogni.
  • In ascolto - ore 16.30 Realizzato da "Scuolina Raggi di Sole" Un'esperienza per adolescenti che, attraverso dialoghi a coppie e momenti di riflessione guidata, aiuta a scoprire il valore dell'ascolto autentico.
  • Naturalmente Artisti: letture e costruzione di un giardino naturale-ore 17.00 Realizzato da "Cooperativa La Gardenia Lettura di albi illustrati e creatività grazie alla realizzazione di un giardino che i bambini potranno riportare a casa come ricordo della giornata.
  • Mat'tarello - In cucina perdi il cervello! - ore 17.50 Realizzato da" M'aMa - Dalla Parte dei Bambini" Magie e giochi col cappello senza il fornello con il cuoco del Cappellaio Matto per bambini abili e super... abili, senza limiti d'età! Giochi per conoscere gli alimenti in modo divertente e colorato
  • Quante regole! - ore 18.00 Realizzato da "Eccomi associazione" Un laboratorio per ragazzi dai 12 ai 16 anni per riflettere sulle regole come strumenti di relazione positiva e di gestione delle emozioni. Parliamone assieme
    Laboratorio artistico di riuso - ore 17.00 Realizzato da "Odissea cooperativa sociale" Laboratorio artistico manuale di riuso per bambini dai 5 agli 11 anni.

Per informazioni centroperlefamiglie@comune.lucca.it cell. 353 4709744 via Consani, 15 S. Concordio, Lucca

 

 

A cura di

ufficio
Ufficio stampa e comunicazione

Palazzo Orsetti - Via Santa Giustina, 6

Galleria di immagini

Loc. evento
Loc. laboratori (2)

Ultimo aggiornamento: 18/09/2025, 10:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri