Lucca al centro dell’Europa Napoleonica

Dettagli della notizia

Questa mattina la sessione plenaria dell’Assemblea generale della Federazione Europea

Data della notizia:

20 giugno 2025

Data scadenza:

20 giugno 2025

Tempo di lettura:

Tipo notizia

comunicato stampa

Descrizione

Si è tenuta questa mattina (martedì 6 maggio) a Villa Bottini la sessione plenaria dell’Assemblea Generale 2025 della Federazione Europea delle Città Napoleoniche – Destination Napoleon, evento di rilievo internazionale che per tre giorni pone Lucca al centro della rete culturale europea dedicata alla memoria storica napoleonica.

Ad aprire i lavori sono stati il sindaco di Lucca Mario Pardini e l’assessore al turismo Remo Santini, sottolineando l’impegno della città nella valorizzazione del proprio patrimonio storico e il ruolo strategico che Lucca ricopre all’interno della Federazione, in qualità di membro aderente e vicepresidente per l’Italia.

Organizzata con il coordinamento dell’Ufficio Turismo del Comune di Lucca ed il contributo dell'associazione Napoleone e Elisa da Parigi alla Toscana, la plenaria ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali da numerosi Paesi europei: erano presenti delegazioni di enti pubblici, musei, fondazioni culturali, siti patrimoniali, centri di ricerca, istituzioni accademiche e associazioni culturali provenienti da Francia, Belgio, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Croazia, Slovenia e Italia, oltre alla direzione internazionale della Federazione.

Sono intervenuti anche Guillaume Rousson, Console generale di Francia a Firenze e Charles Bonaparte, presidente onorario della FECN, con un video messaggio per i presenti, oltre a Vincent Chauvet, presidente FECN, e Rui Gomes, segretario esecutivo Consiglio d’Europa, Accordo Parziale Allargato sugli Itinerari Culturali.

L’evento ha rappresentato un importante momento di confronto sulle progettualità in corso e sulle strategie future della rete, orientate alla promozione del turismo culturale europeo e alla costruzione di una memoria condivisa.

Grande apprezzamento è stato espresso per il programma offerto dalla città di Lucca, che in questi giorni propone percorsi tematici, visite guidate ed esperienze immersive nei luoghi simbolo del periodo napoleonico, contribuendo a rafforzare il legame tra identità locale e visione europea.

L’Assemblea Generale proseguirà fino a mercoledì 7 maggio con tavoli di lavoro riservati ai membri della Federazione e appuntamenti dedicati alla scoperta del territorio.

 

A cura di

ufficio
Ufficio stampa e comunicazione

Palazzo Orsetti - Via Santa Giustina, 6

Ultimo aggiornamento: 19/06/2025, 17:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri