“Misura nidi gratis” – Avviso rivolto alle famiglie dei bambini/e iscritti/e ai servizi educativi prima infanzia (3-36 mesi) per l’anno educativo 2025/2026

Dettagli della notizia

Riapertura dei termini per la presentazione delle domande Nidi Gratis anno educativo 2025/2026 - scadenza presentazione domande 27 ottobre 2025

Data della notizia:

17 settembre 2025

Data scadenza:

27 ottobre 2025

Tempo di lettura:

nidi gratis

Tipo notizia

avviso

Descrizione

loghi nidi gratis

Con il Decreto Dirigenziale n. 19584 del 12/09/2025, la Regione Toscana ha approvato l'avviso pubblico di riapertura dei termini per la presentazione delle domande Nidi Gratis anno educativo 2025/2026

La domanda potrà essere presentata, a decorrere dalle ore 9,00 del giorno 13 Ottobre 2025 fino alle ore 18,00 del 27 Ottobre 2025, esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato, disponibile sul sito internet regionale www.regione.toscana.it/nidigratis
accedendo esclusivamente attraverso la Carta di Identità Elettronica (CIE) o il sistema pubblico di identità digitale (SPID di livello 2), o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

I genitori/tutori sono tenuti a presentare una domanda di accesso alla Misura Nidi gratis per ciascun/a figlio/a.

Qualora sia stata presentata richiesta di accesso al Bonus INPS, la domanda per l’accesso alla Misura Nidi gratis deve essere presentata dallo stesso soggetto.

Non è possibile presentare una nuova domanda per i beneficiari già individuati dal Decreto Dirigenziale n. 17461 del 04/08/2025, qualora abbiano presentato rinuncia al contributo in una data successiva al 01/9/2025.

Il contributo potrà essere riconosciuto a decorrere dalla mensilità di Dicembre 2025.

L’avviso regionale precisa inoltre che, con la modifica della disciplina in materia di contributi riconosciuti da Inps per la frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia (articolo 6-bis del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, introdotto, in sede di conversione, dalla legge 8 agosto 2025, n. 118), il contributo asilo nido (bonus INPS) si riferisce anche alle rette relative alla frequenza degli spazi gioco.
Tenuto conto di ciò, la Regione ha stabilito che il contributo regionale relativo alle domande ammesse grazie alla riapertura dei termini e riferite agli spazi gioco, verrà determinato e riconosciuto per la quota che eccede il Bonus Inps; considerato che le rette massime degli spazi gioco del Comune di Lucca ammontano a € 150,00 per gli antimeridiani ed € 120,00 per il pomeridiano, e che il valore del Bonus Inps è superiore a tali importi (€ 272,73, € 227,27 o € 327,27 mensili), non sarà possibile presentare domanda per i minori frequentanti tali strutture.

Il Decreto Dirigenziale n. 19584 del 12/09/2025 ed il relativo allegato sono disponibili al seguente link
https://www.regione.toscana.it/ricerca-atti#/searchAttiDirigenti/detailsAttoDirigente/2025AD00000022181

Il bando è finanziato con le risorse dell’Unione Europea del “FSE+ 2021-2027” e rientra nel progetto GiovaniSi - Azioni PAD 3.k.6 e 1.c.7

Per eventuali chiarimenti è possibile inviare una mail al seguente indirizzo:
bandonidigratis@regione.toscana.it

 

 

 


E’ aperta la possibilità per le famiglie dei bambini/e iscritti/e ai servizi educativi prima infanzia pubblici e privati convenzionati, di accedere al contributo economico regionale, relativo alla Misura Nidi Gratis a.e. 2025/2026.
Con decreto dirigenziale n. 11125 del 23 maggio 2025 sono stati approvati l’avviso rivolto alle famiglie per l’anno educativo 2025/2026 e l’elenco dei servizi per la prima infanzia presso i quali sarà possibile beneficiare dei contributi regionali.

Le domande possono essere presentate dalle famiglie dalle ore 9,00 del 4 giugno 2025 fino alle  ore 18,00 del 26 giugno 2025 esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale, reso disponibile sul sito regionale al link:
https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis

La misura si avvale delle risorse dell’Unione Europea FSE+ 2021-2027 e rientra nell'ambito del Progetto Giovani Sì.

Avviso rivolto alle famiglie:
https://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5468858&nomeFile=Decreto_n.11125_del_23-05-2025-Allegato-B

Elenco servizi:
http://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5469738&nomeFile=Decreto_n.11595_del_29-05-2025-Allegato-D

A cura di

Ultimo aggiornamento: 16/09/2025, 15:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri