Nuova rotatoria e traffico a San Concordio

Dettagli della notizia

grande partecipazione all'assemblea pubblica nella Piazza Coperta

Data della notizia:

13 luglio 2025

Data scadenza:

20 agosto 2025

Tempo di lettura:

Tipo notizia

comunicato stampa

Descrizione

Si è svolta ieri sera (venerdì 11 luglio) nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio, in via Consani, l'assemblea pubblica in cui è stato presentato il progetto della nuova rotatoria da realizzare all'incrocio fra via Consani e via della Formica. Tanti i cittadini che hanno preso parte all'appuntamento che ha visto la presenza dell'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani accompagnato dal dirigente e tecnici comunali e dai progettisti rappresentati dall'ing. Giuseppe Serrapede.

La nuova infrastruttura è stata concepita con l'obiettivo di raggiungere il massimo della funzionalità e fluidità del traffico in un punto oggi molto pericoloso e congestionato. Una particolare attenzione è stata rivolta all'inserimento urbanistico della rotatoria che tiene in considerazione i percorsi pedonali con marciapiedi, gli attraversamenti ma anche la pista ciclabile esistente. La collocazione storica dell'opera nei pressi dell'antico porto della Formica ha suggerito ai progettisti tutta una serie di elementi di arredo che si richiameranno a quell'approdo collegato al trasporto fluviale della piana di Lucca nei secoli passati: i margini dei marciapiedi sopraelevati ricorderanno quelli delle antiche banchine, ci saranno lampioni su modello di quelli anticamente utilizzati in questa zona.

L'opera che è nella fase dello studio di fattibilità tecnico-economica costerà circa 450mila euro finanziati con 90mila euro dal Comune e il resto con fondi del Governo. L'inizio del cantiere è previsto nei primi mesi del 2026.

A cura di

ufficio
Ufficio stampa e comunicazione

Palazzo Orsetti - Via Santa Giustina, 6

Ultimo aggiornamento: 19/08/2025, 10:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri