Sono ammessi a votare a domicilio gli elettori:
- affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei mezzi di trasporto messi a disposizione dal Comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte delle persone con disabilità (art. 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104);
- affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione (decreto-legge 3 gennaio 2006 n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 gennaio 2006, n.22, modificato dalla legge 7 maggio 2009, n.46);
Come fare:
Entro il 19 maggio 2025 gli interessati devono presentare al Sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto a domicilio allegando:
• copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
• copia delle tessera elettorale personale;
• la certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dall’azienda sanitaria locale contenente l’esatta formulazione normativa prevista dalla Circolare n. 28/2009 del Ministero dell’Interno datata 08 maggio 2009;
La domanda va inviata
• a mezzo pec all’indirizzo: comune.lucca@postacert.toscana.it;
• a mezzo posta elettronica/mail all’indirizzo:protocollo@comune.lucca.it;
• presentata all'Ufficio Protocollo del Comune di Lucca in Piazza San Giovanni Leonardi, n. 3 - Lucca Centro, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 - martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00.