Referendum popolare abrogativo 2025 – Servizio speciale di trasporto per l’accompagnamento al seggio degli elettori non deambulanti e accesso al seggio degli elettori disabili

Dettagli della notizia

Un servizio per gli elettori non deambulanti e/o disabili

Data della notizia:

04 giugno 2025

Data scadenza:

04 giugno 2025

Tempo di lettura:

referendum

Tipo notizia

news

Descrizione

Gli elettori non deambulanti, quando la sede della sezione alla quale sono iscritti non fosse accessibile mediante sedia a rotelle, possono esercitare il diritto di voto presso le sezioni sotto indicate:

  • Seggio n. 1 Via Santa Chiara, 6 – comunità residenziale per anziani “Pia Casa”
  • n. 13 San Marco, Via I. e Q. Baccelli - scuola elementare “F. Martini”
  • n. 18 San Vito, Via delle Cornacchie 1103 – scuola media “D. Chelini”
  • n. 19 San Vito, Via delle Cornacchie 1103 – scuola media “D. Chelini”
  • n. 20 San Vito, Via delle Cornacchie 1103 – scuola media “D. Chelini”
  • n. 21 San Vito, Via delle Cornacchie 1103 – scuola media “D. Chelini”
  • n. 26 Sant’Anna, Via G. Matteotti, 420 - scuola elementare
  • n. 39 San Vito, Via Pesciatina, 1194 – scuola materna
  • n. 42 San Vito, Via delle Cornacchie 1103 – scuola media “D. Chelini”
  • n. 53 Monte S.Quirico, Via della Chiesa, 621 – scuola elementare
  • n. 62 San Concordio, Vl. San Concordio, 483/A – scuola elementare
  • n. 68 San Lorenzo di Moriano, Via di Mammoli, 42 – scuola elementare
  • n. 75 San Lorenzo a Vaccoli, Via di Vaccoli, 59 – scuola elementare

Inoltre, si rende noto che visto il primo comma dell'art. 29 della legge 05 febbraio 1992, n. 104 recante norme per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone portatrici di handicap, questo Comune organizza un servizio di trasporto per gli elettori NON DEAMBULANTI, muniti di attestazione medica, anche rilasciata in precedenza per altri scopi, o di copia autentica della patente di guida speciale, o della tessera elettorale con apposta l'annotazione permanente del diritto al voto assistito di cui alla legge 05 febbraio 2003, n.17.

Il Comune ha affidato il servizio alla Associazione Arciconfraternita della Misericordia di Lucca con sede a Lucca in Via Cesare Battisti, 2.

Coloro che intendono usufruire del servizio dovranno prenotarsi direttamente all’Associazione chiamando al numero 0583.494902 ESCLUSIVAMENTE nei seguenti orari:

  • RICHIESTE PER I GIORNI 8 e 9/6: entro le ore 19:30 del 7/6
  • RICHIESTE PER IL GIORNO 9/6: entro le ore 12:30 del 9/6

A cura di

Ultimo aggiornamento: 04/06/2025, 08:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri