Tre nuove intitolazioni

Dettagli della notizia

A Fratel Arturo Paoli, a Luis Braille e al piccolo Niccolò Michele Nobili

Data della notizia:

27 ottobre 2025

Data scadenza:

27 ottobre 2025

Tempo di lettura:

Tipo notizia

comunicato stampa

Descrizione

Tre nuove intitolazioni sono state approvate dalla giunta Pardini nei giorni scorsi.

La prima, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, riguarda il giovanissimo Nicolò Michele Nobili (Lucca, 27 ottobre 2014 – Pisa, 6 giugno 2025), che si è spento all'età di soli 10 anni per una malattia che gli era stata diagnosticata all’età di 3 anni. Nicolò amava frequentare assieme agli amici e al padre, Michele Nobili, il parco giochi che si trova in via Ventiquattro maggio, a Santa Maria del Giudice, dove viveva. Il padre, che desiderava intitolare il parco alla memoria di Nicolò, si è spento lo scorso 1 settembre 2025.

La seconda intitolazione è stata invece richiesta dall’Unione Ciechi e degli Ipovedenti ETS – APS Sezione Territoriale di Lucca, e riguarda Louis Braille (Coupvray, 4 gennaio 1809 – Parigi, 6 gennaio 1852) inventore francese, reso cieco a seguito di un incidente, sviluppò un sistema di scrittura tattile basato sui punti in rilievo, noto come Codice Braille, per permettere alle persone cieche e ipovedenti di poter leggere e scrivere, garantendo loro l’accesso all’istruzione, alla cultura e soprattutto alla comunicazione in autonomia. A lui verrà intitolato il Largo ubicato sul retro della stazione in viale Nottolini, proprio in prossimità dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS – APS Sezione Territoriale di Lucca.

Infine, per volere dell’associazione Amici di Fratel Arturo Paoli e su input della stessa commissione toponomastica, nel decimo anniversario della sua morte sarà intitolato a Fratel Arturo Paoli il piazzale della chiesa di San Martino in Vignale. Fratel Arturo Paoli (Lucca, 30 novembre 1912 – Lucca, 13 luglio 2015) è stato un presbitero della Chiesa di Lucca, missionario e appartenente alla congregazione piccolo fratello del Vangelo di Charles de Foucauld, durante la seconda guerra mondiale partecipò alla Resistenza e fu nominato “Giusto tra le Nazioni” per il suo impegno, ricevendo diverse onorificenze tra cui la medaglia d’oro al valore civile.

Si tratta di tre nuove intitolazioni – dichiara l’assessore alla toponomastica Moreno Bruni – che presentano ciascuna un intenso significato. Tutti conoscono il lucchese Arturo Paoli, che abbiamo voluto onorare a dieci anni dalla sua scomparsa, e tutti conoscono l’invenzione del Braille, che ha permesso a persone cieche e ipovendenti di leggere e comunicare in autonomia. La storia del piccolo Niccolò invece riguarda una famiglia e una comunità, che è rimasta profondamente segnata da questa perdita così prematura. Per questo, seguendo anche quello che era il desiderio del padre di Niccolò, anche lui scomparso recentemente, abbiamo deciso di intitolare a questo bambino il parco giochi di Santa Maria del Giudice, perché i bambini possano andare a giocare in quello stesso luogo dove anche lui amava giocare e che porterà per sempre il suo ricordo”.

Le tre nuove intitolazioni diventeranno effettive una volta ottenuto il nulla osta da parte della Prefettura di Lucca. 

A cura di

ufficio
Ufficio stampa e comunicazione

Palazzo Orsetti - Via Santa Giustina, 6

Ultimo aggiornamento: 27/10/2025, 13:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri