Nucleo Unificato Comunale di Valutazione (NUCV) in materia di VAS
In caso di piani e programmi territoriali per i quali è necessario accertare preliminarmente l'assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS), l'autorità procedente o il proponente (soggetto che vuole realizzare l'opera) deve predisporre un documento preliminare che illustri quanto intendano realizzare nel piano o programma, contenente le informazioni per accertare gli impatti significativi sull'ambiente, secondo specifici criteri dettati dalla normativa vigente. Il documento viene verificato dall'Autorità Competente (NUCV) tenendo conto di tutte le informazioni in suo possesso.
Le conclusioni del provvedimento di verifica di assoggettabilità, comprese le motivazioni dell'eventuale esclusione dalla VAS e le prescrizioni sono rese pubbliche sui siti dell'autorità procedente o proponente e dell'autorità competente.
Il Nucleo Unificato Comunale di Valutazione
(NUCV) è stato individuato quale Autorità Competente con
deliberazione del C.C. n.62 del 27/09/2012. Le sue funzioni, la
composizione e il funzionamento sono stati definiti con deliberazione
della G.C. n.162 del 28/08/2012. La nomina dei componenti del NUCV è
avvenuta con disposizione del Sindaco Prot. Gen. n. 50990 del
27/06/2013 e
successivamente modificata per le avvenute sostituzioni di alcuni
membri e del presidente stesso con decreto del Sindaco n. 84 del
31/10/2017, n.25 del 19/04/2021 e n.44 del 24/11/2021.
Il nucleo comunale Unificato di Valutazione
(NUCV) risulta così composto:
- Arch.
Michele Nucci, con funzioni di presidente
- Arch.
Elisabetta Biagioni
- Dott.sa
Maria Cristina Panconi
- Dott.sa
Ilaria Nardi
- Dott. Luca
Campinoti