Patto nato per la rivitalizzazione dello spazio dell’ex scuola elementare sita in località Santa Maria a Colle per farne un Centro Civico per incontri con persone di tutte le età favorendo il dialogo intergenerazionale , il confronto sui temi dell’inclusione e della coesione urbana e sociale, la diffusione delle opportunità culturali e di educazione permanente , lo sviluppo della conoscenza del territorio e delle tradizioni dell’Oltreserchio. Il nome del Patto evoca il fiore bucaneve riprendendo una immagine utilizzata dall’ex vescovo Mansueto Bianchi per descrivere i gesti di accoglienza.
Servizi
Centro Civico che offre i seguenti servizi:
Biblioteca
Ludoteca
Incontri letterari
Corsi motori
Corsi di lingua inglese per bambini ed adulti
Laboratori Post scuola per studenti e studentesse dalle elementari alle superiori
Punto prestito dei libri della biblioteca Agorà
Sala conferenze
Sede Centro: ex scuola elementare Via della Chiesa XXIV n. 559 – fraz. Santa Maria a Colle
Per aggiornamenti sulle attività e iniziative promosse presso il Centro accedere al profilo Facebook dedicato: Centro Cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve” | Lucca | Facebook
Riferimenti normativi
- Art. 118 co. 4 Costituzione Italiana
- Deliberazione C.C. n. 38 del 20/04/2017
- L.R. n. 71 del 24/07/2020
- Deliberazione G.C. n. 213 del 28/08/2025
Settore Dipartimentale 2 – Risorse umane e Politiche sociali
U.O. 2.3 – Programmazione e progettazione dei Servizi Sociali
Via S. Maria Corteorlandini 6 – 55100 Lucca
torna a Patti di collaborazione
Pagina aggiornata il 18/09/2025