
PR Toscana FSE+ 2021-2027 – Fondo sociale europeo Plus
“Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita”
Avviso pubblico finalizzato alla realizzazione di attività laboratoriali
nell’ambito dei Progetti Educativi Zonali – P.E.Z. – Età scolare
anno scolastico 2025/2026
Attività PAD 2.f.13
Il Progetto Educativo Zonale PEZ “Infanzia ed Età scolare” 2025/2026 della Conferenza Zonale per l’educazione e l’istruzione della Piana di Lucca si articola in:
– P.E.Z. Infanzia (0-6 anni);
– P.E.Z. Età Scolare (3-18 anni)
Le attività del P.E.Z. Età scolare hanno come destinatari Bambini/e e ragazzi/e in età utile per la frequenza scolastica, dalla scuola primaria alla scuola secondaria di II grado e sono finanziate da Regione Toscana attraverso risorse PR FSE+ Toscana 2021/2027 assegnate mediante avviso pubblico approvato con Decreto dirigenziale n.8654 del 28/04/2025.
I laboratori, nel contesto della finalità generale di prevenire e contrastare la dispersione scolastica, dovranno essere realizzati per il raggiungimento di quattro finalità specifiche:
• Promuovere l’inclusione scolastica delle alunne e degli alunni disabili
• Promuovere l’inclusione scolastica degli alunni con diversità di lingua e cultura di provenienza
• Promuovere iniziative di contrasto al disagio scolastico di tipo sociale, economico, comportamentale
• Promuovere l’orientamento scolastico
Il progetto educativo zonale della Piana di Lucca intende promuovere l’inclusione e il successo scolastico dei bambini e ragazzi, rafforzando gli ambiti d’intervento già sviluppati nelle precedenti annualità, mediante la co-progettazione tra il Comune di Lucca, ente Capofila della Conferenza Zonale della Piana di Lucca, le Istituzioni Scolastiche e gli operatori appartenenti agli enti del Terzo Settore del territorio.
La co-progettazione permette di incrementare l’integrazione territoriale e la coesione educativa e pedagogica degli interventi, innescando processi di innovazione, facilitando la costruzione di occasioni di confronto e disseminazione di buone prassi sulle tematiche inerenti l’inclusione e la cura delle relazioni.
L’obiettivo trasversale dell’intervento è quello di migliorare l’inclusione scolastica di tutti gli studenti, a partire dai soggetti più fragili, siano essi con disabilità, con provenienza da paesi e culture diverse, con disagio sociale. I laboratori offriranno dei percorsi incentrati sul raggiungimento di una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie attitudini, sul rafforzamento delle capacità relazionali, motivazionali e dell’autostima, in modo da supportare il completamento del ciclo d’istruzione e la maturazione degli studenti.
La varietà dei soggetti proponenti delle attività laboratoriali in ambito PEZ Scolare, presenti sulla Piana di Lucca, si conferma negli anni essere una risorsa e una specificità qualitativa imprescindibile a supporto delle Istituzioni Scolastiche. Tale varietà si enuncia all’interno di un Elenco Zonale per le attività educative e scolari, costantemente aggiornato.
Sintesi Avviso P.E.Z. Scolare per gli Istituti scolastici e le associazioni
presentazione dei progetti educativi zonali (P.E.Z.) età scolare anno scolastico 2025/2026
Pagina aggiornata il 02/10/2025