Riqualificazione del complesso di edilizia residenziale pubblica di proprietà del Comune di Lucca in via delle Gardenie – Opere di efficientamento energetico

loghi PR FESR

 

 

PR-FESR 2021-2027 – Strategie Territoriali in Aree Urbane
Quartieri Social_ San Concordio e Ponte a Moriano

Riqualificazione del complesso di edilizia residenziale pubblica di proprietà del Comune di Lucca in via delle Gardenie – Opere di efficientamento energetico
OS 2. Sub-azione 2.1.1.2 – Efficientamento energetico degli edifici pubblici nelle Strategie territoriali 

 

L’intervento:

  • ha per oggetto il miglioramento delle caratteristiche architettoniche, termiche ed impiantistiche generali dei fabbricati condominiali di residenza pubblica siti in Via delle Gardenie, nell’area di Pontetto, del quartiere di San Concordio. Il compendio immobiliare si compone da due fabbricati in muratura denominati “Blocco A” e “Blocco B”, posti l’uno davanti all’altro e separati tra loro da una strada privata asfaltata. Il complesso è di proprietà comunale ed è gestito da ERP Lucca s.r.l.
    Lo stato di conservazione generale del complesso condominiale risulta attualmente molto scadente ed inadeguato sotto i profili energetico ed architettonico-estetico. L’ intervento prevede la riqualificazione edilizia e di efficientamento energetico
  • mira a la riqualificazione dei fabbricati condominiali garantirà la capacità abitativa potenziale, con livelli di confort, servizi e standard energetici nettamente migliori di quelli attuali.e in grado di rendere il complesso un fulcro residenziale che contribuisce al decoro e alla percezione di sicurezza del quartiere.
    Oltretutto l’intervento si pone in continuità funzionale e territoriale con il processo di riqualificazione e sviluppo dell’area, dove in adiacenza al suddetto complesso residenziale sono stati recentemente realizzati un centro civico polifunzionale attualmente attivo e frequentato dalla cittadinanza, in prevalenza giovani, del quartiere, oltre che un centro ASL territoriale la cui necessità era stata fortemente avvertita e che fa fronte a larga utenza non solo di san Concordio, ma di parte dell’area cittadina e oltre, offrendo servizi sanitari di base e specialistici.
  • prevede i seguenti interventi di efficientamento:
    – sostituzione infissi esterni comprensivi dei loro avvolgibili con nuovi, più efficienti sotto il profilo termico e acustico.
    – installazione VMC: per ogni appartamento del complesso verranno installate, nei locali soggiorno, delle VMC puntuali, saranno realizzati fori di areazione per ogni cucina e sostituite le vecchie caldaie con nuove a condensazione unitamente alla posa di valvole termostatiche e regolatori di temperatura ambiente, di classe VI, per rispondere ai criteri della normativa energetica attuale
    – isolamento sottotetto: sarà messa in opera la barriera vapore, del nuovo isolante CAM in lana di roccia rivestito con schermo freno vapore, la realizzazione della soletta in cls leggero (con inerti in polistirolo) con rete tipo “Pavitec” e la creazione dei buchi di areazione per il sottotetto Tutti gli interventi saranno ovviamente corredati dalle necessarie opere edili a supporto urbane

Pagina aggiornata il 20/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri