1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Tesserino venatorio

In evidenza

Il tesserino venatorio autorizza l'attività di caccia per una stagione, va ritirato presso il comune di residenza e riconsegnato alla fine della stagione venatoria entro il 31 agosto di ogni anno presso il Comune che l'ha rilasciato.
La stagione venatoria in Toscana ha inizio la terza domenica di settembre e termina il 31 gennaio dell'anno successivo.

 

Stagione venatoria 2022-2023 - rilascio dei tesserini

 
 
 

Dove rivolgersi e quando

La consegna dei tesserini venatori per i cacciatori residenti nel Comune di Lucca inizia mercoledì 3 agosto 2022 e viene effettuata esclusivamente nei giorni e orari di apertura dello Sportello URP di Via del Moro (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 - martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00) con accesso libero, ritirando sul posto semplicemente il numero di arrivo che determinerà l’ordine di accesso allo sportello.

La consegna del tesserino venatorio viene fatta al titolare.

Si ricorda inoltre che ogni persona potrà ritirare massimo tre tesserini venatori e solo con presentazione di delega, su apposita modulistica di seguito scaricabile, per quelli di cui non è titolare.

 

Tesserino Venatorio digitale

Si rammenta comunque che è possibile evitare il ritiro agli Sportelli con l’utilizzo dell’App TosCaccia, valida alternativa al tesserino cartaceo (e scaricabile gratuitamente dagli store per dispositivi Android e iOS): l’uso di tale App sostituisce a tutti gli effetti la compilazione del Tesserino Venatorio tradizionale cartaceo per l’annotazione delle giornate di caccia, delle aree utilizzate, dei capi abbattuti, nonché per le procedure di registrazione della mobilità venatoria.

L’utilizzo della App, come il tesserino regionale cartaceo, ha validità su tutto il territorio nazionale.

Si informano i cacciatori che l'esercizio del prelievo nella giornata di apertura anticipata della caccia in data 1 settembre 2022, in deroga ai sensi del Art 19 bis della L.157, può essere esercitato esclusivamente da cacciatori residenti anagraficamente in Toscana. In tale giornata è necessario l'uso esclusivo del tesserino venatorio digitale App "Toscaccia".

Durante la giornata di caccia, è possibile utilizzare la app anche off line ovvero in assenza di una connessione ad internet, per segnare i prelievi e modificare i propri parametri di caccia.
Invece è necessario essere on line in due momenti specifici:
• Quando si effettua la registrazione alla APP.
• Quando si apre la giornata.
Tutte le altre operazioni sono possibili off line.


Documentazione da presentare

  1. Porto d'armi ad uso caccia e licenza di caccia in corso di validità;
  2. ricevuta di versamento della tassa di concessione governativa sul c/c 8003;
  3. ricevuta di versamento della tassa regionale sul c/c 109504;
  4. ricevuta attestante il versamento per l'iscrizione all'ATC/AATTCC su regolare bollettino;
  5. tagliando dell'avvenuta riconsegna del tesserino della stagione precedente;
  6. allegato alla licenza di caccia (allegato giallo) - in mancanza è necessaria la denuncia di smarrimento

Tempi di rilascio e situazioni particolari

Se la documentazione presentata è completa e in regola con le disposizioni previste, il rilascio del tesserino venatorio avverrà contestualmente all'esibizione dei documenti richiesti.
 
Per coloro che abbiano ottenuto il porto d'armi ad uso caccia per la prima volta sarà necessario richiedere, tramite il comune, il rilascio del codice cacciatore tramite il portale Caccia.

Il Comune procede direttamente alla convalida dell'ATC (nell'apposito spazio del tesserino venatorio) esclusivamente nei seguenti casi:

  • ai cacciatori con residenza venatoria (non-prestampata nel tesserino) coincidente con la residenza anagrafica, previa esibizione di una ricevuta attestante il pagamento della quota di iscrizione;
  • ai cacciatori con ATC di residenza venatoria diverso da quello di residenza anagrafica, con tesserino senza ATC pre-stampato, previa esibizione della ricevuta di pagamento del bollettino prestampato dell'ATC o di altra ricevuta di pagamento purchè accompagnato da idonea documentazione rilasciata dall'ATC attestante l'avvenuta accettazione;
  • cacciatore che ha richiesto un ATC non toscano, dietro presentazione di idonea documentazione rilasciata dall'ATC competente e della ricevuta di pagamento;
 

Nelle suddette ipotesi, la convalida sul tesserino venatorio si effettua indicando nell'apposito spazio la sigla dell'ATC e apponendo il timbro del Comune.
Nei casi diversi da quelli elencati, il cacciatore deve rivolgersi all'ATC di competenza per l'apposizione del timbro ATC di vidimazione sulla ricevuta di versamento.

Attenzione a....

  • controllare attentamente la validità della documentazione da presentare per il rilascio del tesserino e le scadenze dei pagamenti;
  • controllare la validità della polizza assicurativa per la responsabilità civile;
  • rispettare le date previste per l'attività venatoria;
  • rispettare la data di scadenza prevista per la riconsegna del tesserino.
 

Per maggiori informazioni rivolgersi all'URP:
tel.0583 442042  
email: sportellocaccia@comune.lucca.it  

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Venerdì, 26 Agosto 2022, alle ore 13:16