Ufficio Conferenza Zonale – CRED (Centro Risorse Educative e Didattiche)

Conferenza Zonale per l'Istruzione della Piana di Lucca


Competenze

  • Governance, struttura tecnica e organismi di coordinamento della Conferenza Zonale per l'Istruzione della Piana di Lucca: Coordinamento infanzia 0-6 e Coordinamento scolare 6-18 anni;
  • con Delibera n.251 del 20/03/2017 la Regione Toscana ha approvato le Linee Guida per il funzionamento delle Conferenze Zonale per l'Educazione e l'Istruzione nell'ambito del sistema integrato per il diritto all'apprendimento.
  • Attività della Conferenza Zonale per l'educazione e l'istruzione della Piana di Lucca;
  • Progetti di sostegno alla genitorialità e di contrasto alla povertà educativa;
  • Pianificazione e programmazione della rete scolastica;
  • Rete dell'orientamento scolastico finalizzato a una scelta consapevole per i ragazzi e le famiglie volta a contrastare la dispersione scolastica, dei servizi integrativi all'offerta scolastica;
  • Rete Lucca Learning City, sportello di orientamento e apprendimento permanente

 

Gestisce

  • Progettazione e gestione del Progetto Educativo Zonale PEZ "Infanzia ed Età scolare"; il P.E.Z si articola, secondo le delibere regionali, in:

- P.E.Z. Infanzia (0-6 anni);
- P.E.Z. Età Scolare (3-18 anni).

P.E.Z. Infanzia: la finalità degli avvisi pubblici P.E.Z. Infanzia è quella di promuovere nel territorio della Regione Toscana la progettazione e realizzazione di percorsi formativi per lo sviluppo di pratiche educative di qualità nell’ambito del sistema integrato 0-6 di cui fanno parte i servizi educativi per la prima infanzia e le scuole dell’infanzia.

I beneficiari dei contributi sono i Comuni e le Unioni di Comuni, appartenenti a ciascuna delle 35 Conferenze zonali per l’educazione e l’istruzione della Toscana di cui all’art. 6 ter della legge regionale 32/2002, che realizzano i corsi individuando i docenti (rivolgendosi a titolo esemplificativo ma non esaustivo a soggetti facenti parte di università, cooperative, associazioni, enti pubblici o a liberi professionisti esperti nelle materie oggetto dei corsi) nel rispetto delle procedure di affidamento applicabili agli enti locali.

Le amministrazioni comunali capofila con la realizzazione dei progetti assicurano il rispetto di quanto previsto dal Regolamento regionale 41/R del 30 luglio 2013 e successive modifiche e integrazioni in tema di:
- coordinamento del sistema 0-6 grazie alla presenza dell’Organismo di coordinamento gestionale e pedagogico zonale secondo le modalità stabilite all’articolo 8 del regolamento;
- formazione con la percorsi di iniziative di formazione congiunta per educatrici/educatori e docenti della scuola dell’infanzia, nonché per il personale ausiliario (art. 8 e 12 del Regolamento 41/r/2013).

Le attività sono finanziate attraverso il PR FSE+ Toscana 2021/2027 – Priorità Istruzione e formazione – Azione PAD 2.f.14.

 

Il P.E.Z. Età scolare è formato da due componenti realizzate attraverso distinti canali di finanziamento e relative procedure complementari tra loro:

- l’attività di sistema che prevede accordi triennali tra la Regione Toscana e le Conferenze zonali per l’educazione e l’istruzione dedicati al potenziamento degli “Organismi di coordinamento zonale educazione e scuola” da realizzare da parte delle Zone attraverso piani di miglioramento nel periodo 2024-2026 con risorse regionali, come stabilito con la D.G.R. 584 del 13/05/2024Accordo tra la Regione Toscana e ciascuna Conferenza zonale per l’educazione e l’istruzione, finalizzato alla realizzazione di un programma congiunto di sviluppo e potenziamento della governance territoriale in materia di educazione e di istruzione in particolare attraverso il rafforzamento e la qualificazione dei coordinamenti zonali educazione e scuola. Destinazione risorse”.

- le attività da realizzare da parte delle 35 Conferenze zonali per l’educazione e l’istruzione della Toscana che hanno come destinatari diretti le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi in età scolare. Il progetto P.E.Z. Età scolare è finalizzato a promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana la realizzazione di laboratori, dalla scuola primaria alla scuola secondaria di II grado, per il raggiungimento delle seguenti quattro finalità specifiche:
- Promuovere l’inclusione scolastica delle alunne e degli alunni disabili
- Promuovere l’inclusione scolastica degli alunni con diversità di lingua e cultura di provenienza
- Promuovere iniziative di contrasto al disagio scolastico di tipo sociale, economico, comportamentale
- Promuovere l’orientamento scolastico

 


Ulteriori informazioni sui progetti del Comune di Lucca

Conferenza zonale per la Piana di Lucca

PEZ Infanzia 2025/2026

PEZ Scolare 2025/2026

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Composizione

Anderlini Beatrice


Ulteriori dettagli

Lenci Elisabetta


Ulteriori dettagli

Massoni Chiara


Ulteriori dettagli

Vannucchi Stefano


Ulteriori dettagli

Sede principale

Agorà - Piazza dei Servi

Via delle Trombe, 6

Biblioteca civica Agorà

Contatti

Conferenza Zonale per l'Istruzione della Piana di Lucca
comune.lucca@postacert.toscana.it

Documenti

Poster P.E.Z. Piana di Lucca

P.E.Z. - Progetti Educativi Zonali - Piana di Lucca

Pagina aggiornata il 09/02/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri