Bando per i contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2025

Dettagli della notizia

Presentazione delle domande da mercoledì 17 settembre a venerdì 17 ottobre 2025

Data della notizia:

17 settembre 2025

Data scadenza:

17 ottobre 2025

Tempo di lettura:

immagine casa

Tipo notizia

news

Descrizione

Da mercoledì 17 settembre a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione.
Potrà presentare la domanda chi sarà in possesso dei requisiti previsti dal bando e NON percettore ADI (sia il richiedente che ciascun componente del nucleo familiare)
La domanda per partecipare al Bando potrà essere presentata unicamente in modalità on line collegandosi al sito del Comune di Lucca al seguente link: https://www.comune.lucca.it/servizio/bando-affitto-2025/

autenticandosi con una delle seguenti modalità:

  • attraverso CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
  • tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • tramite CIE (Carta di Identità Elettronica)

Si sottolinea che CNS-SPID-CIE dovranno essere obbligatoriamente dell'utente richiedente il contributo (salvo presentazione da parte di amministratore di sostegno/tutore come specificato all’art. 6.3 del bando).
La domanda on line viene protocollata automaticamente dal sistema informatico e non è pertanto necessario presentarla all'Ufficio Protocollo del Comune.

Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare l'ufficio ai seguenti recapiti:

Da quest’anno sarà possibile per i cittadini ricevere supporto per la presentazione della domanda tramite il Punto Digitale Facile. Il servizio sarà accessibile nella sede dell’Informagiovani del Comune di Lucca in via delle Trombe 6, la mattina dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.00 (escluso il giovedì), nel pomeriggio di martedì e giovedì dalle 15.00 alle 19.00; per evitare prolungati tempi di attesa è consigliata la prenotazione ai seguenti recapiti:

  • E-mail: puntodigitalefacilelucca@gmail.com
  • telefono: 0583/442319
  • whatsapp: 3333735977

Le richieste dovranno essere protocollate entro le ore 23:59 di venerdì 17 ottobre 2025.

La graduatoria, valida per tutto il 2025, sarà distinta in fascia “A” e fascia “B”.

L’inserimento nella fascia A è determinato da:

  • un valore ISE uguale o inferiore ad € 16.033,42 (importo corrispondente a due pensioni minime I.N.P.S.);
  • un’incidenza del canone, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE non inferiore al 14%.
  • un valore ISEE non superiore a € 16.500,00.

L’inserimento nella fascia B è determinato da:

  • un valore ISE compreso tra € 16.033,42 ed € 32.456,72;
  • un’incidenza del canone sul valore ISE non inferiore al 24%;
  • un valore ISEE non superiore a € 16.500,00.

I soggetti in possesso dei requisiti saranno collocati nella graduatoria comunale in base alla fascia (A/B) e alla percentuale di incidenza canone/ISEE.

Per l'anno 2025, il Comune di Lucca ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur di riuscire a fare il bando e dare un aiuto e un sostegno concreto alle famiglie in difficoltà; ciononostante, l’ammontare complessivo delle somme a disposizione permetterà di erogare il contributo unicamente ai richiedenti in possesso di tutti i requisiti e collocati in fascia A, fermi i limiti previsti dal bando.

Vedi la determina ed il bando:

Det. n. 2144 del 11/09/2025

Bando

A cura di

Ultimo aggiornamento: 24/09/2025, 13:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri